In allegato le tabelle elaborate da Starcom relative agli ascolti della tivù digitale a settembre e, in particolare, la classifica dei canali più visti, dei programmi più visti e i dati di trend share e di share per target.
– Tv digitali – Settembre 2011 (.pdf)
Il commento di Starcom
A settembre la tv digitale raggiunge complessivamente quasi il 30% di share nel totale giorno, mostrando un salto in avanti di oltre 8 punti percentuali rispetto a un anno fa e un consolidamento degli ascolti riguardante soprattutto le fasce di prime time e seconda serata. Nel dettaglio, il gruppo Altre Tv digitali (terrestri + satellitari) copre più del 23% di share, +49% di ascolti vs settembre 2010. Il restante 6% di share appartiene al gruppo Sky+Fox che registrano una crescita di ascolti del +11% in confronto al settembre 2010.
Passando ad analizzare i singoli canali del gruppo Altre Tv digitali, Boing ottiene i migliori risultati di audience: 128 mila spettatori nel minuto medio. Ed è l’ora di cena a regalare le migliori performance con le serie animate Leone cane fifone, Spongebob e il cartoon in computer grafica The Garfield show(506 mila spettatori tra le 20 e le 21 di lunedì 26 ottobre). Vincente il palinsesto di Real Time (100 mila spettatori/audience minuto medio), che dopo le vacanze estive lancia le nuove stagioni dei suoi format convincendo e appassionando un numero sempre più significativo di telespettatori. Citiamo, ad esempio, il programma dedicato alla moda Ma come ti vesti? (migliore performance mensile con 327 mila spettatori sintonizzati mercoledì 28 settembre, fascia 21-22), e le altre trasmissioni dedicate alla casa, alle buone maniere, alla cucina Cerco casa… disperatamente, Cortesie per gli ospiti, Cucine da incubo USA. Dopo Boing e Real Time si posiziona Rai 4, a settembre premiato da 81 mila spettatori nel minuto medio grazie soprattutto ai film di prima e seconda serata, come la commedia Be kind rewind, la più vista con 416 mila spettatori il mercoledì 7 in fascia 22-23. Nel gruppo Sky+Fox la migliore performance mensile è ottenuta da Sky Sport 1 (66.264 mila spettatori/audience minuto medio) grazie alle emozioni in diretta della nuova stagione del Campionato di calcio italiano e di Champions League. L’incontro più seguito è stato il posticipo di domenica 18 settembre Milan-Napoli (1,3 milioni di spettatori in fascia 21-22 su Sky Sport 1 e altri oltre 600 mila su Sky Calcio 1). L’interesse e la partecipazione da parte degli abbonati Sky, che di recente hanno superato i 5 milioni, si estende alla programmazione non sportiva, soprattutto cinema e informazione. Per il cinema segnaliamo le ottime performance ottenute da Sky Cinema 1 (oltre 35 mila spettatori/audience minuto medio) e da Sky Cinema Comedy (21 mila spettatori/audience minuto medio). Su Sky Cinema 1 il film più visto del mese è la commedia Maschi contro femmine, capace di coinvolgere più di 900 mila spettatori nella serata di lunedì 26 settembre. Bene anche l’intrattenimento dei canali targati Fox e l’informazione di Sky Tg 24, da pochi mesi diretta da Sarah Varetto che ha preso il posto di Emilio Carelli.
– Tv digitali – Settembre 2011 (.pdf)