FEMMINILE CONDE’ NAST HA PER TARGET 4 MILIONI DI 35-55ENNI
(ANSA) – MILANO, 21 OTT – E’ pensato per le 4 milioni di italiane ‘multitasking’, che si dividono tra famiglia, lavoro e cura di sé, il nuovo mensile Condé Nast, ‘Myself’, in edicola dal 25 ottobre al prezzo di lancio di 1,50 euro. Dedicato alla vita vera delle donne adulte italiane, quelle tra i 35 e i 55 anni, il magazine è diretto da Valeria Corbetta. “Myself è uno spazio rilassante, utile, divertente, da dedicare a sé e dove – spiega la direttrice – trovare spunti per rendersi la vita più piacevole, più facile”. Un progetto in cui Condé Nast crede molto: il lancio della testata – presente solo in Germania, da 5 anni, con una diffusione di 400.000 copie – è stato preceduto da una ricerca condotta da Eurisko, per identificare il target delle potenziali lettrici, in Italia circa 4 milioni. “I dati – aggiunge Corbetta – hanno confermato il bisogno di queste donne di riconoscersi in un mensile più vicino ai loro bisogni, interessi, passioni”. Così, anche se protagonista del primo numero è una diva come Julia Roberts, intervistata per il suo quarantaquattresimo compleanno, la prospettiva è quella quotidiana, di una donna con famiglia, valori e lavoro. Un po’ come le italiane fotografate dalla ricerca Eurisko, quasi sempre a ‘triplo ruolo’. Il 72% di queste donne, di condizione socioculturale alta e medio-alta, è sposata, ha figli e conduce una vita intensa e piena di responsabilità , che le impegna circa 15 ore al giorno. Sono donne istruite e colte: più del 60% possiede un diploma, il 20% una laurea e il 42% ha comprato almeno un libro nell’ultimo mese. Sono curiose – il 68 % ama l’idea di viaggiare all’estero – e aperte alle nuove realtà – il 47% vuole migliorare la propria cultura. Sono economicamente indipendenti: il 69% è soddisfatta del proprio reddito e per il 79% il lavoro rappresenta una fonte di soddisfazione, anche se mai nell’ottica della carriera a tutti i costi. Le loro aspirazioni ruotano più nella sfera affettiva: per il 63% il massimo della vita è una relazione soddisfacente, per l’87% una vita sentimentale piena. Ecco quindi che tra i loro obiettivi al primo posto c’é l’avere figli (54%), seguito dal viaggiare (48%) e dal dedicarsi ai piaceri (42%). In quest’ottica, anche occuparsi della cucina o della casa è più un piacere che una mortificazione, con il 67% delle intervistate che lo considera un mezzo per esprimere la propria creatività . Donne impegnate, che trovano comunque tempo e voglia per interessarsi di moda (44%), bellezza (38%) e benessere (37%).(ANSA).