MINORI: USO INTERNET E TELEFONINO, 3 GENITORI SU 4 IMPOTENTI

Condividi

TERRE DES HOMMES, A MILANO PRIMO VILLAGGIO EDUCAZIONE MEDIA

(ANSA) – MILANO, 25 OTT – Genitori impotenti di fronte all’uso che i propri figli fanno di telefonini e di Internet. Per tre genitori su quattro diventa una vera e propria fatica la gestione della relazione di bambini e ragazzi con i media. Il preoccupante dato è fornito da una ricerca realizzata dalla ong Terre des Hommes (Tdh) che in tutto il mondo si occupa di tutela dell’infanzia. Per migliorare l’educazione dei new media, Tdh ha organizzato a Milano “Totem. I bambini della tribù dei media”, un “Villaggio” alla prima edizione per educare sui media. Si tratta di una due giorni, oggi e domani, in cui studenti della scuola primaria e secondaria possono gratuitamente avvicinarsi alle tante tecnologie del settore attraverso laboratori operativi; guidati da esperti proveranno a realizzare un giornalino o un fumetto, come utilizzare i social network o come “leggere” una fotografia, come creare la copertina di un libro o come improvvisarsi cronisti dell’ evento. Obiettivo è anche la sicurezza online. Per i genitori il problema dell’utilizzo delle tecnologie riguarda proprio i cellulari ed Internet; va invece meglio con la tv. Ad esempio, secondo la ricerca di Tdh, il 65% dei genitori afferma di sapere tutto quello che il figlio fa con la tv, percentuale che si riduce al 52% quando si parla di Internet e al 46% quando è il telefonino; per i social network cala al 41%. Secondo Paolo Ferrara di Tdh, “l’educazione dei media è quasi interamente demandata alla scuola, le cui risorse sono sempre più limitate. Ecco perché abbiamo voluto realizzare Totem, per promuovere l’uso consapevole e responsabile per una piena cittadinanza digitale da cui i bambini e i ragazzi non possono essere esclusi”. Centinaia gli studenti che stanno lavorando al Villaggio. Contro la violenza sui bambini, da oggi – sempre per iniziativa di Tdh – parte la campagna “Io proteggo i bambini”. Testimonial dello spot sono tre volti della televisione italiana, Carla Signoris, Raoul Cremona e Luigi Pelazza. Alla campagna è abbinata una raccolta fondi con sms solidale 45501, fino al 20 novembre; con le risorse che ne deriveranno saranno finanziati progetti di difesa dei bambini lavoratori in Perù, bambini a rischio di traffico in Mozambico e minori in conflitto con la legge in Mauritania. (ANSA).