Su misura

Condividi

Con il portale Virgilio personalizzato, i gruppi di acquisto Jumpin, il servizio telefonico 1254 e una tecnologia sofisticata Matrix punta a sviluppare la comunicazione delle piccole e medie imprese. ‘Raggiungere i 26 milioni di italiani uniti da Internet e divisi in 8.100 comuni’. Il titolo dell’incontro organizzato il 12 ottobre allo Iab Forum di Milano sintetizza bene il principale obiettivo di Matrix, la società  del gruppo Telecom Italia specializzata nello sviluppo di prodotti, servizi e progetti per il mondo digitale. L’obiettivo è quello di accrescere la ‘brand awareness’, la notorietà  delle marche dei clienti pubblicitari, sfruttando anche la geolocalizzazione, la possibilità  cioè di mandare messaggi mirati agli utenti di una determinata zona. Il portale Virgilio, il servizio di assistenza telefonica 1254, le concessionarie Niumidia Adv e iopubblicità  e le strutture Custom e Code, che aiutano le aziende nel campo della comunicazione digitale e dei progetti Internet: sono queste le macchine da guerra usate da Matrix per raggiungere i suoi obiettivi.
La società  è sul mercato dal 1995, praticamente dagli esordi di Internet in Italia; era stata fondata da Paolo Ainio, Carlo Gualandri e Marco Benatti, e poi ceduta al gruppo Telecom Italia alla fine degli anni Novanta. Quello di Matrix è quindi un meccanismo ben rodato, ma richiede un impegno costante in termini di innovazione e di investimenti per poter continuare a funzionare e dare risultati. La geolocalizzazione è una di queste innovazioni. La pubblicità  locale, basata sulla geolocalizzazione, è l’attività  di Matrix che sta crescendo più rapidamente. Iopubblicità , la concessionaria dedicata a questo mercato, è passata dai quasi 20 milioni di euro di fatturato del 2010 ai 30 milioni previsti per quest’anno.

L’articolo integrale è sul mensile ‘Prima Comunicazione’ n. 421 – ottobre 2011