Tlc/ Wind: Su costi terminazione decisione sia sostenibile
Dopo gara frequenze può condizionare investimenti
Roma, 9 nov. (TMNews) – “La decisione sui costi di terminazione mobile è una decisione importante che può produrre effetti importanti”. A sottolinearlo è stato a margine di un’audizione alla Camera proprio in tema di tariffe di terminazione mobile, il vicedirettore generale di Wind, Romano Righetti. “La riduzione dei costi – ha spiegato – non comporta benefici per i consumatori”. Mentre secondo Righetti la riduzione “può condizionare gli investimenti da realizzarsi dopo l’asta sulle frequenze. Serve una decisione che sia sostenibile e che non determini un collasso con un taglio drastico di 4 centesimi”. Righetti ha ricordato che per le società di tlc che hanno partecipato alla gara per le frequenze 4G il 2012 “sarà un anno importante” perchè dovranno essere relizzati gli investimenti necessari a essere operativi nel 2013 “quando avremo a diposizione le frequenze da 800 Mghz e dovremo essere pronti”. Infine per Wind non ha più ragione di sistere la assimmetria riconosciuta a ‘3’ “che è entrata nel mercato già otto anni fa”.