Insaziabile

Condividi

Dopo essere diventato editore nel 2004 lanciando una batteria di periodici popolari, capitanata dal familiare Vero, Guido Veneziani si dà  alla tivù con un canale per il pubblico femminile che debutterà  sul digitale terrestre nel 2012.
Sorriso aperto, una silhouette perfetta frutto di una dieta che gli ha fatto perdere una ventina di chili, Guido Veneziani siede dietro un’immensa scrivania di cristallo ingombra di riviste: le sue naturalmente, poi quelle della concorrenza ma anche svariati femminili e familiari stranieri.
Torinese (ma nato a Reggio Calabria perché la madre, originaria del capoluogo calabrese, ha voluto partorire lì), Veneziani viene dal mondo della pubblicità  e, dopo aver lavorato in molte delle più importanti concessionarie italiane, si è dato all’editoria all’inizio del 2004: “Casualmente”, precisa lui. Un esordio in sordina, e poi un crescendo che con la nascita di Vero, nel maggio del 2005, seguito da vari spin off, dal lancio del settimanale Top e dall’acquisizione di alcune testate (Stop, Rakam, Vera) lo ha reso uno dei protagonisti dell’editoria periodica popolare con una casa editrice, la Guido Veneziani Editore (Gve), che nel 2011, dichiara, “grazie al lancio di Vero Tv fatturerà  attorno ai 70 milioni di euro contro i 52-53 del 2009″.

L’articolo integrale è sul mensile ‘Prima Comunicazione’ n. 423 – dicembre 2011