ROMA (ITALPRESS) – La redazione di Rainews ha scelto il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano personaggio del 2011, perche’ ha battuto quotidianamente sul tasto della coesione nazionale fin dall’apertura delle celebrazioni per i 150 anni dell’unita’ italiana diventandone il simbolo; ha costretto la politica ad assumersi le proprie responsabilita’ e ha convinto i partiti ad appoggiare un governo tecnico diventando un protagonista assoluto della vita politica. Ha chiesto agli italiani sacrifici per la ripresa economica, diritti per gli immigrati, piu’ opportunita’ per i giovani, ed e’ diventato un grande comunicatore, il piu’ amato degli italiani anche all’estero. Il governo Monti, incaricato di portare il paese fuori dalla crisi e di nuovo al centro delle decisoni dell’Europa, e’ da subito il governo del presidente, voluto da Napolitano con tempismo e con una determinazione quasi inaspettata per la sua figura di pacato esponennte dell’ala migliorista. Ma Napolitano e’ anche il presidente che per 2 volte va tra i terremotati d’Abruzzo, il presidente che si commuove quando parla dei militari italiani caduti in Afghanistan, e che si indigna a pugni stretti contro la vanita’ della predicazione secessionista della Lega Nord.