SKY: RECORD ASCOLTI 24 ORE E PRIME TIME, MIGLIOR RISULTATO MATCH SERIE A

Condividi

MILANO (ITALPRESS) – Ieri, domenica 15 gennaio, record assoluto di audience media per i canali Sky nelle 24 ore con 1.537.319 spettatori e in prime time con 3.945.468 spettatori. Nel complesso, 11.898.386 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’11,6% (15,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni). In prime time, tra le 21 e le 23, lo share dei canali Sky e’ stato del 13,3% (17% se si considera il target commerciale 15-54 anni). Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky e’ stato del 10,3%, mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 del 15,3% (19,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**. Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,7%, mentre in seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky e’ stato dell’11,4%. Sui canali Sport e Calcio, record assoluto di ascolti per il derby Milan-Inter. La gara, trasmessa dalle 20.50 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media record di 2.916.186 spettatori complessivi (9,68% di share e 4.098.273 spettatori unici). Si tratta del miglior risultato di sempre per un match di Serie A su Sky: il derby di ieri, infatti, ha superato il record di Inter-Milan del 15 febbraio 2009, visto allora da 2.886.762 spettatori medi complessivi (4.054.436 contatti unici). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) e’ stato seguito in media da 760.871 spettatori complessivi mentre il post gara (dalle 22.45 a mezzanotte) ha avuto un ascolto medio complessivo di 659.852 spettatori*. A seguire, sempre su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1, 139.193 spettatori medi complessivi hanno visto l’appuntamento con “Terzo tempo, in onda con noi”.  Nel pomeriggio, le partite della 18^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.852.417 spettatori medi con il 10,24% di share (2.947.047 contatti unici)*. In particolare, il match piu’ visto del pomeriggio e’ stato Juventus-Cagliari, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition) con 889.060 spettatori medi*. Sempre alle 15, “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un’audience media di 485.867 spettatori*, mentre l’appuntamento con “Sky in campo”, su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), e’ stato seguito da 187.494 spettatori medi. Inoltre, dalle 14.30, sono stati 463.942 gli spettatori medi complessivi* che hanno seguito su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 256 (tutti in Standard Definition e in High Definition) i prepartita personalizzati delle gare delle 15, mentre al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), e’ stato seguito da 325.556 spettatori medi complessivi*. Alle 12.30, l’anticipo Lazio-Atalanta, in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 7 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 647.467 spettatori medi, con 1.784.745 spettatori unici*. A seguire, il post partita, dalle 14.30 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 7 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), e’ stato seguito da 249.330 spettatori medi complessivi.

In evidenza anche due partite di calcio internazionale: il match di Premier League inglese Swansea-Arsenal, in onda dalle 17 su Sky Sport 3, Sky SuperCalcio (entrambi in Standard Definition e in High Definition) e Sky Calcio 9, e’ stato visto in media da 128.036 spettatori complessivi*, mentre l’incontro di Liga spagnola Barcellona-Betis Siviglia, dalle 21.30 su Sky SuperCalcio e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto nel complesso 132.227 spettatori medi.

Nell’intera giornata, Sky Sport24 (in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto 2.779.495 spettatori unici. In particolare, 171.958 spettatori medi hanno seguito l’edizione dalle 14.25 circa alle 15. Per il Cinema, il film “Benvenuti al Sud” in onda dalle 17 circa su Sky Cinema Comedy (in Standard Definition e in High Definition) e’ stato seguito in media da 226.761 spettatori*, mentre “Il discorso del re”, in onda dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (in Standard Definition e in High Definition) ha registrato un ascolto medio complessivo di 224.119 spettatori. Per l’Intrattenimento, l’episodio di “Law & Order C.I.”, in onda dalle 21.55 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, ha raccolto davanti alla tv 162.834 spettatori medi complessivi. Inoltre, su Sky Uno (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Uno+1, 318.852 spettatori unici (111.726 spettatori medi) hanno seguito “Gli Sgommati Compilation”. Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Filthy Cities”, trasmesso dalle 22.40 circa su History e History +1, e’ stato visto da 69.602 spettatori medi complessivi. Nell’intera giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 3.941.423 spettatori unici*. In particolare, 153.008 spettatori medi* hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 19 circa alle 19.55 con gli aggiornamenti sul naufragio della nave da crociera Costa Concordia all’Isola del Giglio.

ASCOLTI DIFFERITI NEI SETTE GIORNI Per quanto riguarda gli ascolti differiti nei sette giorni, il film “Unstoppable – Fuori controllo”, su Sky Cinema (in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto un’audience media complessiva di 1.040.388 spettatori, di cui 202.120 in ascolto differito pari al 19,4% (di questi, 116.161 spettatori tramite Sky On Demand, pari all’11,2% dell’ascolto medio totale).

(ITALPRESS).