(ASCA) – Roma, 14 feb – ”E’ giusto che chi ricopre ruoli di primo piano nella Rai si occupi delle prospettive future dell’azienda pubblica. Compreso il Tesoro, suo azionista. Bene gli incontri, bene il confronto ed un dibattito alla luce del sole sugli orizzonti del servizio pubblico. Purche’ si sappia che ci sono regole e norme che vanno tenute ben presente e che non possono essere in alcun modo aggirate”. Lo ha dichiarato il presidente del gruppo Pdl al Senato Maurizio Gasparri. ”Ogni decisione relativa alla governance della Rai, ad una sua riforma, spetta al Parlamento, come piu’ volte affermato da numerose sentenze ed ordinanze della Corte Costituzionale. Al di fuori di questo contesto, ogni atto sarebbe incostituzionale – ha proseguito Gasparri -. Il governo ha quindi un ruolo limitatissimo. D’altra parte, tra declassamenti, spread in continua oscillazione e Borse al ribasso ci sono ben altre priorita’ cui l’Esecutivo e’ chiamato a dare risposte con ben piu’ urgenza”.