INAUGURATA DA MERKEL E ROUSSEF PIU’GRANDE FIERA AL MONDO DELL’IT
(ANSA) – HANNOVER, 5 MAR – Non mancano certo le ultimissime novità nel mondo degli ultrabook, degli smartphone e degli ormai immancabili tablet. Ma rispetto al Ces di Las Vegas o alla fiera Mwc di Barcellona, il Cebit di Hannover, in Germania, sembra guardare più al futuro dell’IT che non alla potenza dei singoli prodotti. La più grande fiera al mondo dell’elettronica e delle telecomunicazioni è stata inaugurata stasera con l’intervento della cancelliera tedesca Angela Merkel e della presidente Dilma Roussef del Brasile, ospite d’onore della 26esima edizione della fiera. “L’Ict è un settore che garantisce ampie opportunità di lavoro e siamo molto contenti di avere il Brasile come nostro partner”, ha detto durante l’inaugurazione la cancelliera tedesca rivolgendosi alla presidente brasiliana. Il Brasile ‘e il quinto Paese per estensione al mondo e sta facendo segnare numeri da record, sia nello sviluppo delle infrastrutture dell’Information Technology che nella vendita di apparecchi elettronici. Tema principale dell’edizione 2012 del CeBit, intitolata al ‘Managing Trust’, è la sicurezza nell’informatica e nelle telecomunicazioni – una questione capitale, ha ricordato anche Merkel nel suo intervento. Al centro dell’attenzione c’é anche il futuro del ‘cloud computing’, cioé dell’uso dei server di Internet per far girare programmi e immagazzinare dati ‘in remoto’ invece di doverli installare nei pc locali. Si tratta di far avanzare l’era del post-pc, ha spiegato René Obermann, amministratore delegato di Telekomm Deutschland, che sta dedicando ingenti capitali e risorse umane a un proprio ‘cloud’. Quest’anno al Cebit prendono parte oltre 4200 espositori da 70 Paesi: numeri che proseguono la lieve risalita iniziata l’anno scorso, dopo gli anni della crisi. Google, IBM, Oracle, Cisco, Samsung, Microsoft – che ad Hannover cerca sviluppatori di ‘apps’ per il market di Windows 8: tra i giganti nessuno ha voltato quest’anno le spalle alla kermesse di Hannover. A parte Apple, naturalmente, che da tempo ha scelto di non partecipare alle fiere internazionali e mercoledì ruberà la scena al Cebit presentando, si dice insistentemente, la terza versione dell’iPad. La fiera dell’IT di Hannover sarà anche occasione per far incontrare domanda e offerta di lavoro del settore: solo in Germania, ha reso noto l’Ufficio del lavoro, ci sono oltre 38mila posizioni ancora da occupare, e la mancanza di candidati qualificati sta diventando un problema sempre più rilevante. Cebit, aperto al pubblico a partire da domani, chiuderà i battenti il prossimo 10 marzo. Gli organizzatori puntano a superare i 340mila visitatori registrati nel 2011. (ANSA).