GOVERNO: FNSI, CONOSCERE IL MERITO DEGLI ACCORDI NOTTURNI

Condividi

(AGI) – Roma, 16 mar. – “L’Italia ha bisogno di un Paese normale e non normalizzato. I titoli dei patti notturni di governo e maggioranza saranno pure una garanzia di stabilita’ per l’esecutivo ma non sono esaurienti per essere giudicati universalmente positivi”. Lo sostiene la segreteria della Fnsi, commentando i lavori della scorsa notte. “Che significa accordo giustizia-intercettazioni? Se comporta meno informazione (ovviamente secondo i criteri di lealta’, verita’ e interesse pubblico), non saremmo d’accordo – dice la Fnsi – e le risposte pubbliche non sarebbero diverse da quelle del passato quando venne intrapresa questa strada”. Sul lavoro, “perche’ ancora si parla solo di uscite e non di nuova occupazione e coesione sociale? Sulla Rai, infine, appare incredibile che resti un argomento tabu’ e oggetto di veti, mentre c’e’ l’urgenza di un vero intervento di garanzia sul servizio pubblico e di salvaguardia di una delle principali industrie del Paese”. La segreteria della Fnsi, convocata per mercoledi’ prossimo, “si dedichera’ a fondo alla valutazione e alle iniziative su questi temi. Sara’ importante, quindi, conoscere il merito di questi accordi notturni per ribadire che, comunque, confronto sociale e confronto parlamentare non sono mai incidenti di percorso ma ricchezza democratica e civile”. (AGI)