Sicurezza/ Su internet ‘copper e-book’ per contrasto furti rame

Condividi

Sul sito istituzionale di Railpol, network polizie ferroviarie
Roma, 23 mar. (TMNews) – Da oggi è disponibile, sul sito www.railpol.eu, il link attraverso il quale si può accedere al primo “copper e-book”, manuale contenente le tipologie esclusive e le relative caratteristiche tecniche dei cavi di rame, utilizzati dalle ferrovie di Austria, Belgio, Francia, Germania, Ungheria, Italia, Olanda, Romania, Slovacchia e Gran Bretagna. Le statistiche del 2011, spiega la Polizia, hanno drammaticamente messo in evidenza come il furto di cavi di rame dalla sede ferroviaria, in tutta Europa, abbia assunto le vere e proprie proporzioni della razzia, comportando gravi danni patrimoniali e facendo accumulare ai treni ritardi nell`ordine di migliaia di minuti. Per questo motivo la Polizia di Stato, attraverso il servizio polizia ferroviaria, ha elaborato questo strumento per consentire a tutte le forze di polizia europee di poter riconoscere, in caso di controlli di carichi di metalli, la provenienza di cavi di rame non appartenenti al proprio Paese. L`e-book, inoltre, essendo inserito nell`area di pubblico accesso del sito, consentirà  anche agli addetti ai lavori di compiere le opportune verifiche per non incappare in un incauto acquisto, che il più delle volte si tramuta in ricettazione. Il sito prescelto è quello istituzionale di “Railpol”, acronimo di “railway police”, il network di polizie ferroviarie che annovera tra le sue fila la polizia ferroviaria di 17 Paesi europei, più quella degli Stati Uniti. “Si tratta, nel contrasto al crescente fenomeno dei furti di rame – si spiega – di un ulteriore passo in avanti, compiuto a livello europeo, che si ritiene possa dare senza dubbio risultati positivi.