LIBRI: CROLLANO ACQUISTI,-20% SPESA IN ULTIMO TRIMESTRE 2011

Condividi

SECONDO DATI NIELSEN PER CENTRO LIBRO E LETTURA

(ANSA) – ROMA, 23 MAR – E’ calata del 20%, scendendo così a 471 milioni di euro, la spesa complessiva per l’acquisto di libri nel quarto trimestre 2011 (da ottobre a dicembre) rispetto allo stesso periodo del 2010. Gli acquirenti hanno registrato un -10% scendendo a 15,3 milioni e in media ogni acquirente ha speso 30,69 euro (-11%), sempre negli ultimi tre mesi dell’anno scorso rispetto allo stesso periodo 2010. E’ il ritratto che viene fuori dal Rapporto su ‘L’Italia dei libri” commissionato dal Centro per il libro e la lettura alla Nielsen. Il Rapporto della Nilesen è stato presentato oggi a Roma da Gian Arturo Ferrari, presidente del Centro per il Libro e la Lettura, alla presenza del sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio, Paolo Peluffo. “Se il fenomeno si mantiene stabile nel 2012, l’intero complesso dell’industria del libro in Italia avrebbe serie e gravi conseguenze” ha sottolineato Ferrari. In questa fotografia di un anno formata sul cumulo delle rilevazioni mensili raggruppate in cornici trimestrali, a partire dai 14 anni d’età , non è però tutto negativo. Contrariamente a quanto si creda la metà  (49%) degli italiani adulti (dai 14 anni), pari a 25,3 milioni, ha letto almeno un libro nel corso del 2011 e il 44%, cioé 22,8 milioni ne ha comprato uno. (ANSA)