(AGI) – Roma, 29 mar. – L’introduzione dei libri di testo digitali nelle scuole italiane potrebbe portare a una consistente riduzione della spesa, consentendo alle famiglie di spendere fino a un decimo di quanto sborsato fino ad ora. Lo ha sostenuto il ministro dell’Istruzione, Universita’ e Ricerca, Francesco Profumo, nel corso della firma della convenzione realizzata dal Miur con Rai Scuola per la creazione di una piattaforma crossmediale per l’offerta informativa ed educativa rivolta a studenti, docenti e genitori. Il ministro ha tenuto a chiarire che lo scetticismo riguardo ai libri digitali e’ comprensibile ed e’ un elemento immancabile in tutti i grandi cambiamenti che, per questo, “vanno accompagnati”. Profumo ha tuttavia tenuto a precisare che si potrebbe pensare di investire il denaro risparmiato “nel finanziamento di una connessione internet per ogni famiglia che abbia uno studente”. D’altra parte, ha considerato, “la digitalizzazione e’ un processo irreversibile” ed e’ dunque necessario “spendere meno in carta – ha concluso – e qualcosa in piu’ in silicio”. (AGI)