In programma anche un omaggio a Dino Buzzati
Roma, 4 apr. (TMNews) – E’ stata presentata oggi nella sede centrale del Club Alpino Italiano a Milano la 60esima edizione del festival del cinema e della cultura di montagna, che si svolgerà a Trento dal 26 aprile al 2 maggio 2012.
“Il TrentoFilmfestival si rinnova di anno in anno e si evolve come l`alpinismo, che consideriamo uno spaccato della società . E` come una storia che si ripete, ma a cui ogni anno si aggiunge qualcosa, con la straordinaria capacità di suscitare un interesse sempre maggiore”, ha detto Umberto Martini, presidente del Club Alpino Italiano, nel presentare la 60esima edizione del festival del cinema e della cultura di montagna più antico al mondo.
“Saranno 11 giorni fitti di appuntamenti, proiezioni, incontri.
La prima edizione dove ogni sera ci sarà una `serata-evento` che spazierà dal cinema muto al teatro, passando per concerti e serate alpinistiche. Siamo fieri anche di avere al festival tutte le generazioni di alpinisti, dai fenomeni `in erba` come Adam Ondra e Hervè Barmasse ai grandi che hanno fatto la storia, Reinhold Messner e Steve House. Segno tangibile che il festival si sta sempre più aprendo ai giovani e riesce a stare al passo con la tecnologia. Novità di quest`anno è proprio la prima presentazione a MontagnaLibri di un e-book, Il turno di notte lo fanno le stelle, un inedito racconto presentato da Erri De Luca e Adriano Giannini. Oltre a loro, Margherita Hack, Mauro Corona, Carla Perrotti festeggeranno i nostri primi 60 anni. Vi aspettiamo a Trento”, ha aggiunto il Direttore del TrentoFilmfestival Luana Bisesti.
Nella serata di premiazione, sabato 5 maggio, dopo la consegna delle Genziane, ci sarà lo spettacolo “Scritto a matita su un libro in vetta”, l`omaggio a quarant`anni dalla morte a Dino Buzzati. “Sarà il nostro umile contributo in scena, con parole e musica per ricordare Dino al festival che tanto amava »”, ha commentato Massimiliano Finazzer Flory, autore e voce narrante dello spettacolo, intervenuto stamane alla conferenza.