MEDIA E DONNE: SIMPOSIO IN TURCHIA,’QUOTE ROSA’ DIVENTANO ESEMPIO

Condividi

(AGI) – Antalya, 5 apr. – Le ‘quote rosa’ italiane un esempio di pari opportunita’ da seguire, in Turchia e nel mondo, per tutte le donne che lavorano nel settore dei media. L’esperienza ‘made in Italy’ del contratto di servizio Rai e della legge sulle quote di genere nei Cda delle societa’ quotate, sono state presentate oggi al ‘Women and Media Symposium di Antalya’ dalla presidente e amministratore delegato dell’AGI, Daniela Viglione che, nel suo intervento, ha illustrato a una platea di 600 donne di 20 diversi paesi le iniziative: la prima firmata dal direttore generale della Rai Lorenza Lei e dal ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera che prevede un Comitato di monitoraggio ‘ad hoc’ per l’applicazione di una serie di obblighi che favoriscano le donne nel mondo dei media, la seconda sulla legge per rappresentare meglio le donne negli organi di controllo e gestione delle societa’. “Esperienze ascoltate con molto interesse” ha detto la Viglione che, unica rappresentante nazionale al convegno. “Quello che conta nelle aziende non e’ solo la quantita’ delle donne assunte ma anche le loro carriere. Le donne non godono di visibilita’ anche se spesso il loro contributo e fondamentale” ha commentato l’ad di Agi. Il convegno e’ stato organizzato dalla Direzione generale dell’Ufficio del premier turco e ha visto la partecipazione del vice-ministro Bulent Arinc che ha sottolineato come il settore dei media in Turchia “e’ dominato dagli uomini”. Nel paese, ha aggiunto, “le donne sono giornaliste, cameraman, corrispondenti, ma non arrivano mai a decidere la politica editoriale di una testata”. “Solo il 25% delle notizie e’ scritto da donne”, fattore, ha spiegato il vicepremier, che comporta spesso “un linguaggio inadeguato e violento”. Presente anche il ministro della Famiglia e del Welfare, la signora Fatma Sahin che ha spiegato come l’immagine femminile nei media vada corretta. Le donne vanno prese seriamente, ha affermato aggiungendo di non voler sempre vedere sui giornali e in tv “le piu’ belle donne del mondo”. Jennifer Ponzer, direttore della rivista statunitense Women in Media and News e una delle donne piu’ battagliere nel settore delle pari opportunita’ in Usa, ha chiesto provocatoriamente poi se del presidente Usa Barack Obama, “si e’ a conoscenza della taglia de pantaloni”, un dettaglio, ha aggiunto “che non ha niente a vedere con le sue capacita’ di guidare i paese”. Il simposio e’ stato moderato da Arzuhan Dogan Yalcindag, la presidente di Dogan Tv, che ha sottolineato come la mancanza di pari opportunita’ nel settore “non e’ solo un problema turco ma del mondo intero”. Tra gli ospiti anche il direttore di Anatolian News, Kemal Ozturk, la giornalista di International Tribune, Nicole Dominique Pope, la giornalista di Mbc Tv Khozama Osmat, e quella di Cnn Turk Sirin Payzin. (AGI)