(AGI) – Novara, 5 apr. – Se dai romanzi nascono le community, a Novara si tenta il percorso inverso: raccogliere idee e contributi da Internet e metterli insieme per realizzare un’opera letteraria. E’ questo il senso del progetto ”Wikibook”, promosso da Fondazione Novara Sviluppo e Provincia di Novara con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione e della Fondazione Banca Popolare di Novara per il Territorio. Il progetto consiste nella realizzazione collettiva di un romanzo attraverso il ”modello wiki”, cioe’ con il contributo di tutti coloro che vogliano parteciparvi con proprie idee, testi, suggerimenti. Fino a meta’ settembre 2012 chiunque, registrandosi sul sito della community della Fondazione (http://www.novarasviluppo.it/community) e caricando sulla piattaforma, nel rispetto delle regole di partecipazione, del materiale pertinente, potra’ figurare tra gli autori del romanzo, che si intitola ”5,55” e sara’ presentato, nella sua versione ”in progress” (si presume a secondo capitolo ultimato) al Salone Internazionale del Libro di Torino in programma a maggio. La versione definitiva, in edizione cartacea e multimediale, verra’ presentata nel prossimo ottobre alla Fiera internazionale del Libro di Francoforte. La direzione artistica del progetto e’ affidata a un editore locale, Giuliano Ladolfi, e ha come partner tecnologico Sorgenti srl, con cui collaborera’ uno stagista del Master in Management dei beni e delle attivita’ culturali dell’Universita’ del Piemonte Orientale. On line sono gia’ disponibili trama e ”incipit” del romanzo, che prende il titolo dall’orario in cui suona la sveglia che da’ inizio alla giornata del protagonista. (AGI)