USA: BOOM FURTI CONNESSIONI INTERNET PER ATTIVITA’ ILLEGALI

Condividi

(ANSA) – NEW YORK, 9 APR – Dopo i furti in rete, arrivano i furti ‘della rete’. Cresce l’allarme per l’aumento di criminali che si impossessano illegalmente della connessione internet di privati per attività  illegali. Secondo gli esperti, i ‘ladri tecnologici’ rubano la connessione web a pagamento di un qualsiasi malcapitato utente infiltrandosi nei router o nei modem. Il problema non è solo il furto in sé ma le conseguenze, visto che quando una connessione viene usata per scopi illegali si finisce involontariamente in un’indagine della polizia. Raramente, invece, i responsabili veri vengono catturati e assicurati alla giustizia. Secondo quanto affermato da Julius Genachowski, presidente della Federal Communications Commission, “i furti di IP e di traffico in rete (internet protocol, che identifica l’utente della rete) sono una delle tre maggiori minacce con cui ha a che fare internet. Non ci sono tuttavia meccanismi per proteggersi dagli attacchi alla rete”. Nonostante esistano migliaia di casi, ogni anno solo una piccola percentuale di crimini legati ai furti di IP è oggetto di indagine. “Non esistono risorse – spiega l’esperto di sicurezza Jim Butterworth – o delle leggi che facciano al caso”. (ANSA).