PUNTA SUL VIDEO-RACCONTO DEL PAESE,CON COLLABORAZIONE SORRENTINO
(ANSA) – ROMA, 10 APR – Nasce oggi Reporter, (http://reporter.repubblica.it), nuova sezione del sito di Repubblica rivolta a chiunque sappia raccontare per immagini la realtà . Lo annuncia un comunicato del gruppo Espresso, sottolineando che “il primo sito di informazione italiano potenzia così la sua offerta video. E vuole farlo con la collaborazione del maggior numero di talenti disponibili nel Paese”. Il progetto potrà contare sulla collaborazione artistica del regista Paolo Sorrentino. Semplici cittadini, testimoni di eventi eccezionali o ordinari abusi che vale la pena denunciare, ma anche semi-professionisti che ritengono di avere storie che è importante far conoscere: tutti – si legge ancora nella nota – potranno contribuire, sia rispondendo agli appelli tematici che verranno resi noti sul sito, sia con proposte autonome. I video verranno, previa registrazione, caricati su una piattaforma apposita. I filmati che saranno selezionati per la pubblicazione verranno retribuiti. I collaboratori più assidui e apprezzati verranno segnalati in una speciale classifica di popolarità . Tra i videomaker che manderanno i loro video nel primo mese verranno selezionate 20 persone per partecipare a un corso avanzato di videogiornalismo, Repubblica Academy: nell’arco di sei mesi una decina di lezioni dei migliori professionisti delle tecniche di ripresa e di montaggio, fino allo storytelling multimediale. Il corso si avvarrà della collaborazione artistica di Paolo Sorrentino che, oltre a una lectio magistralis sull’estetica del racconto per immagini, contribuirà alla scelta degli altri docenti e nella selezione, al termine delle lezioni, dei video più belli. Il regista suggerirà anche temi e idee che gli studenti potranno sviluppare. Il lancio dei temi verrà fatto attraverso il sito. I video caricati verranno preselezionati dalla struttura del Visual Desk del Gruppo Editoriale L’Espresso, sotto la guida di Andrea Galdi, con la collaborazione della società TheBlogT. Il coordinamento editoriale del progetto è di Riccardo Staglianò. (ANSA).