PEI NEWS: PRESTO ARCHIVIO ‘ITALIANO’ SU ANNI DI PIOMBO BRASILIANI

Condividi

(AGI) – Roma, 24 apr. – Parte dall’Italia lo sforzo del Brasile per ricostruire la memoria storica sul periodo della dittatura militare. Il segretario nazionale della Giustizia brasiliano, Paulo Abrao, ha firmato una convenzione con la Fondazione Basso per realizzare, nel Paese sudamericano, un archivio di documentazione sugli ‘anni di piombo’. In base alla convenzione, siglata ieri a Roma, la Fondazione provvedera’ alla digitalizzazione di 60mila pagine di documenti di sua proprieta’ relativi alle violazioni dei diritti umani in Brasile durante il regime militare, che ha governato il Paese dal 1964 al 1985. L’accordo e’ il primo di questo tipo tra il Brasile e un istituto europeo per il recupero della memoria. In occasione della sua visita a Roma, Abrao, che e’ anche il presidente della Commissione amnistia, ha annunciato che il governo brasiliano pubblichera’ la documentazione in lingua portoghese del Tribunale Russel II sulla repressione in America Latina. Il Tribunale, nato nel 1974, fu costituito su impulso del parlamentare socialista italiano Lelio Basso, che ne divenne presidente. Tutta la documentazione sara’ messa a disposizione dalla Fondazione Basso.