Scopo integrare tecnologie di it e Ict nel settore energetico
Roma, 26 apr. (TMNews) – La Fondazione Ugo Bordoni, Istituzione indipendente di Alta Cultura e Ricerca con una consolidata tradizione in studi applicativi nel settore delle telecomunicazioni e in generale dell`Information and Communication Technology, aderisce a RES4MED per mettere a fattor comune la propria esperienza e know-how con l`obiettivo di integrare le tecnologie IT e ICT nel settore energetico. Le trasformazioni in atto nel settore stanno spingendo all`impiego sempre più intenso delle tecnologie ICT come complemento ai sistemi di produzione e distribuzione dell`energia, al fine di consentire – spiega la Fondazione in una nota – una gestione più efficiente e sicura dell`energia prodotta: in particolare i sistemi di produzione e gestione di energia rinnovabile ricorrono a un uso estensivo di tecnologie di comunicazione ed elaborazione dell`informazione per il controllo e l`ottimizzazione delle funzioni vitali.
In questo quadro si inserisce la proposta progettuale della Fondazione, con lo scopo tra gli altri di redigere un technology review sullo stato delle infrastrutture di telecomunicazione e dei relativi piani di sviluppo nei paesi di interesse del bacino del Mediterraneo, fondamentale per definire le strategie di integrazione delle tecnologie ICT nelle centrali energetiche.
RES4MED (Renewable Energy Solutions for the Mediterranean), associazione senza scopo di lucro istituita nel dicembre 2011 da Enel Green Power, Edison, CESI, GSE, PwC Advisory e il Politecnico di Milano, mira a contribuire alla creazione delle condizioni normative, infrastrutturali e finanziarie per la diffusione di impianti e sistemi di energia rinnovabile e per l`integrazione del mercato dell`energia elettrica nell`area del Mediterraneo.