(ASCA) – Roma, 2 mag – Ieri, martedi’ 1 maggio, il TgLa7 delle 20 – diretto e condotto da Enrico Mentana – ha realizzato l’ 8,17% di share media con piu’ di 1,9 milioni di telespettatori (1.936.579) e quasi 3,1 milioni di contatti (3.063.638); il notiziario ha toccato un picco di quasi 2,2 milioni di telespettatori (2.175.355), e del 9,31% di share (alle 20:12). In access prime time Otto e mezzo di Lilli Gruber ha raggiunto una share media del 4,69% con quasi 1,3 milioni di telespettatori (1.271.834) e circa 4 milioni di contatti (3.989.157); il programma ha toccato un picco di massimo ascolto di 1,6 milioni di telespettatori (1.597.830), e del 5,70% di share (alle 21:21). In prime time la replica dello spettacolo di Marco Paolini, ITIS Galileo, trasmessa senza interruzioni pubblicitarie ha fatto registrare il 3,27% di share media con quasi 3,8 milioni di contatti (3.779.203) ed un picco al 5,35% di share (alle 23:55). A seguire la replica dell’approfondimento condotto da Natascha Lusenti, L’importanza della carta stagnola, ha totalizzato il 3,23% di share media con un picco al 4,22% (alle 00:32). In mattinata Omnibus ha realizzato una share media del 3,83% con poco meno di 1,6 milioni di contatti (1.575.682) ed un picco di massimo ascolto del 5,63% (alle 7:59). Il TgLa7 delle 7:30 ha fatto registrare il 4,38% di share media con picchi del 5,64% (alle 7:44 e alle 7:45). L’edizione delle 13:30 del TgLa7 ha ottenuto il 4,97% di share media, con quasi 900mila telespettatori (897.340) e quasi 1,7 milioni di contatti (1.661.653); il notiziario ha raggiunto un picco di massimo ascolto di poco meno di 1,1 milioni di telespettatori (1.077.084), pari al 5,92% di share (alle 13:41). Nel pomeriggio buon risultato dell’ Ispettore Barnaby, che ha raggiunto il 4,35% di share media con quasi 2,2 milioni di contatti (2.180.875) ed un picco del 5,91% di share (alle 17:47). A seguire I Menu’ di Benedetta, il programma di cucina di Benedetta Parodi, ha raccolto il 3,29% di share media con quasi 1,9 milioni di telespettatori (1.893.896) ed un picco al 4,50% (alle 18:49). Nella fascia preserale G’Day di Geppi Cucciari ha ottenuto il 3,55% di share media con poco meno di 1,4 milioni di contatti (1.367.786) ed un picco di massimo ascolto del 4,22% di share (alle 19:44). Record assoluto su La7d per la terza puntata de La Malaeducaxxxion, che ha realizzato l’ 1,43% di share media con quasi 220mila telespettatori (219.322) e 800mila contatti (799.528) toccando un picco di massimo ascolto del 2,33% (alle 0:06). Nella giornata di ieri il Network La7 (La7 e La7d ) ha ottenuto il 4,16% di share media nel totale giornata, il 4,00% di share media con quasi 1,1 milioni di telespettatori (1.080.755) in prime time e il 4,42% in seconda serata; inoltre, nell’arco delle 24 ore, il Network ha contattato complessivamente 15,6 milioni di telespettatori (15.641.492). Nell’access prime time allargato de La7 (TGLa7 delle 20:00 e Otto e Mezzo) la Rete ha realizzato il 5,83% di share media con 1,5 milioni di telespettatori (1.506.170) e quasi 5,1 milioni di contatti complessivi (5.065.433). La7 e La7d sono le reti televisive di Telecom Italia Media. La7, canale 7 del digitale terrestre e 507 in HD, e’ la rete generalista che ha consolidato la propria identita’ editoriale puntando su contenuti di qualita’ nel campo dell’attualita’, l’informazione, l’intrattenimento e sull’approfondimento giornalistico. La7d, canale 29 del digitale terrestre, e’ la rete ”d” come disinibita, dinamica, diretta e divertente che offre contenuti dedicati ad un pubblico giovane e femminile e che permette inoltre di seguire i principali programmi del palinsesto di La7 in una fascia oraria diversa. Il Network La7 si completa infine con l’offerta multimediale di: La7.it, il portale che offre informazioni e approfondimenti su tutti i programmi La7 e La7d oltre alle dirette streaming del prime time di La7, dei principali eventi sportivi e degli speciali news; La7.tv, la prima catch up tv lanciata in Italia su cui e’ possibile rivedere il meglio della programmazione di La7 e La7d; la presenza attiva sui principali social network.