(AGI) – Roma, 2 mag. – La 13esima Mostra Internazionale di Architettura, organizzata dalla Biennale di Venezia, si terra’ dal 29 agosto al 25 novembre prossimi ai Giardini della Biennale e all’Arsenale. Intitolata Common Ground, sara’ diretta da David Chipperfield e affiancata, come di consueto, negli storici Padiglioni ai Giardini, all’Arsenale e nel centro storico di Venezia, da 55 partecipazioni nazionali. Le nazioni presenti per la prima volta saranno 5: Angola, Repubblica del Kosovo, Kuwait, Peru’ e Turchia. (AGI) rma/Cav (Segue)
(AGI) – Roma, 2 mag. – Il Padiglione Italia all’Arsenale sara’ organizzato dal ministero per i Beni e le Attivita’ Culturali, “che in un momento non facile per la finanza pubblica mantiene il suo decisivo supporto alla manifestazione”, ha sottolineato il presidente della Biennale, Paolo Baratta, presentando la kermesse a Roma, presso la facolta’ di architettura dell’universita’ La Sapienza. “La Biennale – ha poi spiegato Baratta – ha incontrato quest’anno David Chipperfield, consapevole del fatto che si tratta di una personalita’ che coltiva una visione molto intensa dell’architettura come prassi. Ci e’ parso importante uno sguardo all’architettura proiettato all’interno della stessa disciplina, che sappia evidenziare l’intenso dialogo tra gli architetti della generazione presente e passata, e i loro punti di riferimento”. (AGI) rma/Cav (Segue)
(AGI) – Roma, 2 mag. – Il tema centrale di questa edizione, ha poi detto Chipperfield “e’ cio’ che abbiamo in comune. L’ambizione di Common Ground – ha evidenziato – e’ soprattutto quella di riaffermare l’esistenza di una cultura architettonica costituita non solo da singoli talenti, ma anche da un ricco patrimonio di idee differenti riunite in una storia comune, in ambizioni comuni, in contesti e ideali collettivi”. La Mostra avra’ un unico percorso espositivo dal Padiglione Centrale ai Giardini all’Arsenale. Chipperfield presentera’ 58 progetti realizzati da architetti, fotografi, artisti, critici e studiosi. Molti di loro hanno risposto al suo invito presentando proposte originali e installazioni create espressamente per questa Biennale e coinvolgendo nel proprio progetto altri colleghi con i quali condividono un Common Ground. I nominativi presenti sono in totale 103. La vernice avra’ luogo nei giorni 27 e 28 agosto, la cerimonia di premiazione e di inaugurazione si svolgera’ il 29 agosto. Gli Eventi collaterali ufficiali saranno proposti da enti e istituzioni internazionali che allestiranno le loro mostre e le loro iniziative in vari luoghi della citta’.