(ASCA) – Catanzaro, 9 mag – ”Il tema del Salone sulla ”Primavera digitale – affema in un comunicato l’assessore regionale alla cultura, Mario Caligiuri – sara’ l’occasione giusta per i nostri editori per confrontarsi con quanto di nuovo si sta muovendo a livello internazionale. L’impegno continuo profuso dalla Regione per Torino si pone in continuita’ con quanto fin qui fatto per promuovere l’editoria e la lettura in Calabria e che, in due anni, si e’ concretizzato in una serie di importanti iniziative”. Tra tutte l’assessore ha ricordato: il servizio bibliotecario regionale che, attraverso un portale tematico, rende disponibile tutto il patrimonio delle nostre biblioteche; la redazione, primo in Italia, del ”Libro verde sulla lettura’, che, gia’ approvato dalla Giunta, contiene le linee guida per la promozione della lettura in Calabria; la prossima mostra sul libro antico; la valorizzazione degli archivi; l’investimento di circa un milione di euro per numerosi progetti di promozione delle lettura, in particolare di quella giovanile e scolastica; la creazione di un centro di documentazione sulla ‘ndrangheta presso la biblioteca del Consiglio regionale; l’emanazione nel prossimo mese di giugno di un bando di fondi sociali europei per la formazione di bibliotecari ed archivisti. Inoltre, c’e’ allo studio un progetto per fornire un libro appositamente realizzato per i circa diciottomila bambini calabresi che nascono ogni anno.