(AGI) – Torino, 10 mag. – Il Salone Internazionale del Libro di Torino che si e’ aperto oggi al Lingotto Fiere “sta subendo e reagendo in modo deciso ai colpi della crisi. Nell’attuale fase, e’ indiscutibilmente il motore di una delle industrie culturali del Paese”. Lo ha affermato il presidente della Fondazione per il Libro Rolando Picchioni nel corso del suo intervento alla cerimonia inaugurale della manifestazione. “Sono oltre 1200 gli editori che hanno scelto di essere presenti a Torino” ha aggiunto Picchioni. (AGI) To1/mld (Segue)
(AGI) – Torino, 10 mag. – Picchioni ha ricordato che la ricaduta economica del Salone di Torino sul territorio e’ di cinque milioni di euro e che ogni euro investito ne produce 33 di ricaduta sull’indotto. Presenti all’inaugurazione del Salone, il ministro del Lavoro Elsa Fornero e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Paolo Peluffo. “Il Salone – ha detto Picchioni – incarna il paradosso di essere una macchina industriale che produce ricchezza per il sistema, ma puo’ contare per la propria attivita’ su mezzi sempre piu’ esigui, che non lo distinguono nella sostanza da tanti benemeriti ma elitari istituti culturali no profit”.