SALONE LIBRO: PICCHIONI, ROMA MIOPE SERVE CAMBIO PASSO

Condividi

(AGI) – Torino, 10 mag. – “Oggi ci troviamo ad organizzare ogni edizione con meno risorse della precedente e a sostenere costi via via crescenti, dovendo mettere assieme il mosaico di risorse sempre piu’ aleatorie”. Lo ha detto il presidente della Fondazione per il Libro Rolando Picchioni nel corso del suo intervento alla cerimonia di inaugurazione della venticinquesima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Al taglio del nastro hanno partecipato il ministro del Lavoro Elsa Fornero e il sottosegretario alla Presidenza Paolo Peluffo. (AGI) To1/Bru (Segue)
(AGI) – Torino, 10 mag. – “Per rispetto verso le istituzioni dalle quali riceviamo mandato – ha aggiunto Picchioni – non possiamo non indicare le possibili vie d’uscita. La Fondazione deve sapere come aggiornare il proprio raggio d’azione salvaguardando le proprie risorse umane che rappresentano un patrimonio non negoziabile di professionalita’ e competenze fortemente cresciuto negli anni”. Rivolgendosi al ministro e al sottosegretario, Picchioni ha affermato: “In queste dinamiche, il Salone riflette l’atteggiamento che lo Stato centrale ha sempre avuto nei nostri confronti. Finora, con il ministero dei Beni e delle Attivita’ culturali, Roma e’ stata a volte singolarmente presbite,altre volte sconsideratamente miope, e quasi sempre un po’ strabica. Sarebbe auspicabile che la vostra presenza contrassegnasse finalmente anche in questo settore il cambio di passo”.