SALONE LIBRO: TG1, DUE ANNI DI WEB

Condividi

ROMA (ITALPRESS) – Com’e’ cambiata la comunicazione negli ultimi vent’anni? Come si e’ passati dalla macchina da scrivere al web?
Ne hanno discusso al Salone del Libro di Torino il direttore del Tg1, Alberto Maccari, e Piero Gaffuri, direttore Nuovi Media e amministratore delegato di Rainet con Alma Grandin, responsabile della redazione Internet del Tg1 e autrice del volume www.viraccontoiltg1.rai.it edito da Rai Eri. Obiettivo sulla scelta del Tg1 e sul cambiamento nell’informazione del telegiornale leader negli ascolti, capace di creare un flusso continuo e ininterrotto di notizie: dalla tv a internet e viceversa.
“L’idea di partenza del libro – ha detto Alma Grandin – e’ stata la start up del Tg1 e il confronto con i siti dei grandi giornali italiani e stranieri: una scelta estremamente innovativa,un nuovo modo di lanciare il lavoro”. “Il Tg 1 ha cominciato, il Tg3 ha poi seguito e gli altri via via stanno continuando con grande senso di innovazione” – ha aggiunto Piero Gaffuri, sottolineando la grande capacita’ della Rai di innovare.
Per Alberto Maccari il libro e’ coraggioso perche’ sfida la “pigrizia” dei giornalisti, sempre restii a cambiare e contrari a ogni mutamento che li allontani dalla routine giornaliera. “Le 12 edizioni al giorno del Tg1 tra qualche anno non saranno certo piu’ cosi’ – ha concluso Maccari – la rete, il web le cambieranno nella sostanza: cambiera’ il sistema, cambiera’ il modello produttivo”.
(ITALPRESS).