(AGI) – Roma, 30 giu. – L’ultima puntata stagionale di ‘Otto e Mezzo’ di Lilli Gruber ha raggiunto share del 5,70% con piu’ 1 milione di telespettatori (1.032.722) e quasi 2,5 milioni di contatti (2.476.545). La trasmissione che ospitava i giornalisti Mario Sechi e Giovanni Floris ha toccato picchi di oltre 1,2 milioni di telespettatori (1.219.399, alle ore 20:45) e del 6,90% di share (alle ore 20:44). Ieri il TgLa7 delle 20, diretto e condotto da Enrico Mentana, ha realizzato una media di share del 7,25% con poco meno di 1,2 milioni di spettatori (1.164.479) e oltre 1,9 milioni di contatti (1.939.859). Il notiziario ha toccato picchi di oltre 1,3 milioni di spettatori (1.332.825, alle ore 20:23) e dell’8,19% (alle ore 20:17). (AGI) Red/Oll (Segue)
In mattinata ‘Omnibus’ ha ottenuto una share media del 4,09% con poco piu’ di 1,4 milioni di contatti (1.429.401) e picchi del 5,57% di share (alle ore 9:36). Il TG delle 7:30 ha invece registrato share del 4,73% con un picco del 5,95% (alle ore 7:42). A seguire ‘Coffee Break’ ha raggiunto share del 3,56% con un picco del 5,30% (alle ore 10:07). Il TG delle 13.30 ha ottenuto share del 4,53% con quasi 1,5 milioni di contatti (1.472.990) e un picco di ascolti superiore a 900mila telespettatori (918.650) e del 5,42% di share (alle ore 13:51). In prime time, per il ciclo ‘In bianco e nero’, il film ‘Il Treno’ ha riscontrato una share media del 3,79% con oltre 3,3 milioni di contatti (3.321.628) e picchi di quasi 1 milione di telespettatori (958.079, alle ore 23:39) e del 7,81% di share (alle ore 23:40). Per La7d, il programma ‘SOS Tata’ nel pomeriggio ha realizzato l’1,05% di share media con un picco dell’ 1,53% (alle ore 18:02). Nella giornata di ieri il Network La7 (La7 e La7d) ha ottenuto il 3,75% di share nel totale giornata e il 4,41% di share media in prime time. Nell’ access prime time allargato de La7 (TGLa7 delle 20:00 e Otto e Mezzo) la Rete ha realizzato il 6,35% di share con quasi 1,1 milioni di telespettatori (1.089.905) e ha contattato complessivamente piu’ di 3,3 milioni di persone diverse tra loro (3.314.662). (AGI) Red/Oll