La multimedialità  degli italiani: Eurisko Media Monitor

Condividi

In epoca di tavolette multimediali e dispositivi super connessi, è ancora la televisione a confermarsi il mezzo più utilizzato dagli italiani. Lo dice l’ultima ricerca di Eurisko Media Monitor sulla multimedialità  nel nostro Paese, presentata a Milano il 28 giugno 2012.
A sancire il successo del piccolo schermo è soprattutto l’esplosione del digitale terrestre free che, grazie all’incremento dell’offerta e alla nascita di nuovi canali tematici, registra un aumento del tempo d’esposizione, a fronte del calo della tv generalista tradizionale.
Cresce, anche se di poco, il mezzo internet, che si allarga agli utenti occasionali e alle periferie del web, mentre rallenta senza sosta la stampa quotidiana, perdendo 8 punti percentuali nella ‘dieta mediale’ degli italiani.
Tutti i trend emersi dall’indagine nel rapporto in allegato.

– La multimedialità  in Italia (.pdf)