TV: DA SANTORO A CRISTINA PARODI LE NOVITA’ AUTUNNO LA7

Condividi

CROZZA TRIPLICA, CUCCIARI RADDOPPIA, SAVIANO ATTESO NEL 2013

(di Nicoletta Tamberlich) (ANSA) – ROMA, 5 LUG – Cristina Parodi e Michele Santoro sono i due volti nuovi della prossima stagione de La7 che prevede anche la conferma di Corrado Formigli. Spazio alle inchieste di Gianluigi Nuzzi all’interno dell’Infedele. Nuovi programmi per i volti di rete confermati: Maurizio Crozza triplica e Geppi Cucciari raddoppia. In autunno serate evento con Corrado Guzzanti e performance di Teresa Mannino. Crozza sarà  in onda tutto l’anno con un nuovo format. E nel 2013 potrebbe tornare Roberto Saviano. Le novità  del palinsesto de La7 sono state illustrate questa sera a Milano. Attualità , intrattenimento, approfondimento, grande cinema e serie tv ma anche programmi di più breve durata. L’informazione diretta da Enrico Mentana resta il perno del palinsesto con le quattro edizioni quotidiane del TgLa7 delle 7.30, delle 13.30, delle 20.00 e della notte, così come le edizioni speciali del telegiornale sui principali fatti di politica e cronaca e gli approfondimenti Film Evento. La giornata si aprirà  con OMNIBUS, lo spazio dedicato al dibattito in studio con i protagonisti della politica e del giornalismo sui principali temi di attualità . La prima novità  riguarda questo programma che avrà  due edizioni: al mattino si alterneranno alla conduzione Andrea Pancani e Alessandra Sardoni, mentre la nuova edizione notturna – Omnibus Night, che conterrà  anche il telegiornale e il TgLa7 Sport – sarà  affidata a Edgardo Gulotta e Flavia Fratello. A seguire, in mattinata, torneranno il magazine di attualità  di Tiziana Panella, COFFEE BREAK e L’aria che tira, la trasmissione di Myrta Merlino che racconta e analizza l’economia. Al termine del TgLa7 delle 13.30, CRISTINA PARODI aprirà  alle 14.00 la programmazione del pomeriggio con un nuovo appuntamento quotidiano di circa due ore in diretta dal lunedì al venerdì per raccontare l’attualità , la cronaca ma anche le tendenze e i costumi, con servizi e con l’aiuto di opinionisti in studio e del pubblico da casa. Il programma di Cristina Parodi avrà  anche una seconda parte che partirà  alle 17.50 e durerà  circa mezz’ora per dare la linea ai MENU’ DI BENEDETTA, il programma di cucina di BENEDETTA PARODI che precederà  G’DAY, con GEPPI CUCCIARI, in onda prima del TgLa7 delle 20. In access prime time confermato uno dei format storici di La7: OTTO E MEZZO con LILLI GRUBER. In prima serata tornerà  l’approfondimento. Al lunedì L’INFEDELE di GAD LERNER, che da quest’anno ospiterà  le scottanti inchieste di GIANLUIGI NUZZI, e al giovedì SERVIZIO PUBBLICO di MICHELE SANTORO che si alternerà  con PIAZZAPULITA di CORRADO FORMIGLI. Al venerdì spazio alla comicità : si partirà  a settembre con SE STASERA SONO QUI, il nuovo show condotto da TERESA MANNINO: un ritratto semiserio e dissacrante del Paese che cambia con la partecipazione di giornalisti, opinionisti, artisti e politici e giovani comici. In ottobre l’atteso ritorno di MAURIZIO CROZZA con un nuovo format della durata di un’ora in onda sia nella stagione invernale che primaverile chiudendo con la propria satira la settimana politica. A seguire completerà  la serata del venerdì un nuovo programma di GEPPI CUCCIARI. La7 sperimenta così una nuova struttura del palinsesto con una proposta oraria nuova caratterizzata da programmi più brevi. Se DARIA BIGNARDI con un nuovo programma tornerà  invece in gennaio, il martedì sarà  la volta di due grandi prime visioni nel campo della fiction: Prime Suspect (con Maria Bello e Aidan Quinn) incentrata su una detective del dipartimento di polizia di New York. E a novembre Saving Hope il medical drama che nel network NBC ha preso il posto di Dr. House. Sabato in prima serata appuntamento con la nuova stagione di IN ONDA, condotto anche quest’anno da LUCA TELESE e NICOLA PORRO, che di domenica si collocherà  nella fascia di access prime time per lasciare poi spazio alla nuova edizione di Atlantide condotta da Mario Tozzi. Nell’autunno CORRADO GUZZANTI sarà  protagonista di alcune serate evento mentre nel corso della stagione La7 proporrà  un nuovo lavoro di MARCO PAOLINI, che porterà  ancora una volta in televisione il teatro civile di qualità . Inoltre, dopo la fortunata esperienza di Quello che (non) ho, il programma condotto con Fabio Fazio a maggio che ha riscosso un enorme successo di ascolti, nel 2013 Roberto Saviano potrebbe tornare con un nuovo progetto. Nel day time del weekend confermati L’ERBA DEL VICINO il programma che entra nei cortili dei condomini italiani con Lucia Loffredo, TI CI PORTO IO, il programma on the road ricco di sapori e curiosità , posti segreti e ingredienti tipici di tutte le regioni italiane con Michela Rocco e Gianfranco Vissani, e BOOKSTORE, il format dedicato ai libri. Su La7d la nuova stagione comincerà  dai successi dell’ultima, ovvero CUOCHI E FIAMME, il fortunato cooking show di Simone Rugiati, e NOTTURNO FEMMINILE, il ciclo di film d’autore introdotto da voci autorevoli del mondo della cultura e dello spettacolo e arricchito da immagini d’archivio. Tra le new entry del palinsesto la versione italiana di Non ditelo alla sposa, il format inglese che ha spopolato in Gran Bretagna che vede i futuri sposi alle prese con l’organizzazione del proprio matrimonio.