(AGI) – Napoli, 9 lug. – Quasi due milioni di dvd sequestrati, 60.700 tra computer e hard disk, 800mila file audio e video. E’ il bilancio dell’attivita’ 2011, fatto dal colonello Cesare Forte della Guardia di Finanza durante Global Music Summer Summit, dedicato alla pirateria e diritto d’autore nella discografia mondiale. “I primi sei mesi del 2012 – aggiunge Forte – hanno fatto registrare un significativo incremento dei sequestri nel settore dell’ audiovideo, sia come film che come musica, sia come videogiochi. Nello scorso giugno erano quasi 700mila i file sequestrati, che vengono utilizzati da piu’ soggetti e che hanno quindi un effetto moltiplicatore dell’azione illegale”. (AGI) Lil (Segue)
In un momento di crisi economica, il danno che la pirateria puo’ fare a questo segmento dell’industria e’ notevole. Dal convegno e’ infatti emersa la grande difficolta’ al controllo sulla riproduzione illegale dei prodotti artistici audiovisivi. Contrastare la pirateria in un’epoca in cui c’e’ una diffusione capillare con la rete e continui rimbalzi di competenze tra Stati, con normative diverse, e’ diventato ancora piu’ difficile. “Bisognerebbe allineare la normativa che contrasta la pirateria con quella che tutela i marchi e il made in Italy, – suggerisce il colonello – per avere strumenti e pene piu’ incisive, e soprattutto per poter agire in campo internazionale”. Organizzato dalla National Recording Academy e la Siae, moderato da Tony Renis, il meeting ha visto la partecipazione del presidente della Recording Academy Neil Portnow, del produttore Mike Stoller e degli artisti Zucchero, Gino Paoli. (AGI) Lil