Mondadori: Costa; Italia indietro, svolta è e-book (CorSera)

Condividi

ROMA (MF-DJ)–“Pensare che Internet modifichi solo il mondo del business e’ fuorviante. Anche il mondo dei libri e dei contenuti in genere assistera’ a cambiamenti che oggi, perlomeno nel nostro Paese, intuiamo soltanto”.

Lo afferma Maurizio Costa, a.d. e vicepresidente della Mondadori, in un’intervista al Corriere della Sera, osservando che in Italia “la strada e’ solo cominciata”. Costa annuncia che “dall’autunno distribuiremo uno strumento elettronico grazie all’accordo firmato con Kobo del gruppo Rakuten, un player da 13 mld di dollari di capitalizzazione”.

Analizzando il mercato del libro elettronico, il manager aggiunge che “siamo all’1%, circa 10 mln di ricavi, ma contro un 15% in Gran Bretagna, dal 3 al 5% in Francia e Germania. Noi pensiamo che nel giro di tre anni si possa arrivare anche in Italia al 10%”. red/dar