RAI: CODACONS A TAR, ANNULLARE NOMINA TARANTOLA E GUBITOSI

Condividi

(ANSA) – ROMA, 16 LUG – Il Codacons ha proposto ricorso al Tar del Lazio per chiedere l’annullamento della nota con la quale il Presidente del Consiglio Mario Monti ha comunicato al Consiglio dei ministri l’intenzione di indicare Anna Maria Tarantola quale Presidente della Rai e Luigi Gubitosi quale Direttore generale. Si attende adesso l’assegnazione del ricorso alla sezione che dovrà  deciderlo; non è escluso che già  a fine mese ci possa essere l’udienza di discussione. Gli annunci contestati, come quelli del presidente Monti, “oltre ad essere illegittimi poiché la scelta del direttore generale Rai non rientra certo tra i poteri del Governo ma del Cda” si legge nel ricorso del Codacons, hanno avuto come conseguenza “voci, indicazioni e rumors che hanno portato gli investitori pubblicitari a non investire nell’acquisto di spazi pubblicitari sulla Rai, televisione pubblica ritenuta delegittimata nel suo ruolo e nel suo potere contrattuale”. Ecco perché, secondo il Codacons, “le nomine dovevano essere il frutto di una procedura caratterizzata da trasparenza e rispetto della normativa, da un’analitica, dettagliata, motivata e ben istruita fase di valutazione e comparazione dei curricula”; mentre il presidente Monti “ha indicato determinate candidature, specie quella del Direttore Generale, in una maniera tale da provocare un legittimo dubbio circa la politicizzazione della scelta finale”. Le nomine del presidente Tarantola e del Dg Gubitosi – sostiene l’associazione di consumatori – hanno di fatto “violato la libertà  di autodeterminazione propria del Cda, facendo ritenere, anche agli investitori pubblicitari, che l’attuale compagine amministrativa sarà  una sorta di longa mano del Premier e delle Banche”, giacché “si evince con chiarezza” che “la scelta è ricaduta su alcune persone strettamente legate al mondo bancario, prive di quella competenza professionale idonea a garantire la notoria indipendenza dei comportamenti imposta dall’art. 21 dello Statuto oltre che dalla Comunità  Europea per le Autorithies”. Il ricorso, oltre a mettere in luce quelle che il Codacons ritiene “problematicità  e illegittimità “, vede l’associazione sollecitare l’esibizione dei curricula della presidente Tarantola e del Dg Gubitosi, i curricula inviati come candidatura da parte di altri soggetti (tra questi, lo stesso presidente del Codacons, Carlo Rienzi), nonché atti e verbali attestanti i criteri e linea guide seguiti per la scelta dei componenti le alte cariche della Rai.(ANSA).