LONDRA 2012: NON SOLO SKY, RAI2 OLIMPICA E WEB

Condividi

TUTTE LE ALTERNATIVE PER GLI APPASSIONATI DEI GIOCHI

(ANSA) – ROMA, 17 LUG – Per i Giochi di Londra, dal 27 luglio al 12 agosto, non c’é in campo solo Sky, che ha i diritti per la diretta dell’intera manifestazione. Gli appassionati di sport potranno fruire anche delle ore di diretta assicurate dalla Rai: oltre 200, rispetto alle oltre 2000 di gare in diretta assicurate dalla piattaforma satellitare. La tv pubblica privilegerà  le competizioni in cui saranno protagonisti gli atleti azzurri, con Rai2 che sarà  rete olimpica e proporrà  ogni giorno una programmazione completa di circa una dozzina di ore di dirette, 10 notiziari olimpici e la rubrica ‘Buonanotte Londra’, condotta da Jacopo Volpi. Unica eccezione, su Rai1, la cerimonia di apertura la sera del 27 luglio. Interesse anche per la copertura radio, con dirette su Radio1 e sul Radio2 che seguiranno le Olimpiadi all’interno della trasmissione Caterpillar (radio FM). Inclusi i servizi di Podcast, utili per risentire le trasmissioni in formato digitale su iPod e lettori Mp3. Su Raisport1, infine, dal 29 agosto al 9 settembre andranno in onda le Paralimpiadi, con 12 ore al giorno di diretta. Da segnalare anche l’iniziativa di Mtv che sostiene la partecipazione alle Olimpiadi di Londra 2012 delle atlete protagoniste di ‘Ginnaste – Vite parallele’, il docu-reality sulla squadra femminile di ginnastica artistica, con una speciale programmazione (ogni domenica: il 22 luglio alle 17.20 la maratone della seconda serie, il 29 luglio alle 17.20 e il 12 agosto alle 16.00 uno speciale con gli episodi della prima serie per rivivere l’inizio dell’avventura delle ragazze). In soccorso degli appassionati di sport non abbonati a Sky e di coloro che saranno in vacanza e non potranno seguire l’evento in tv, anche la tecnologia di ultima generazione, con Internet, il web e le applicazioni mobili. Sul web si riverseranno, per quanto possibile, anche gli atleti, nonostante le limitazioni imposte dalle varie Federazioni sportive. Sui social network, Facebook e Twitter in primis. E le dirette Rai potranno essere fruite anche sul sito web Rai.tv, in via gratuita e senza necessità  di registrazione. Video interviste, approfondimenti, speciali e dietro le quinte dei Giochi sono disponibili anche per la visione sul portale web NBC Olympics. Le dirette online offerte da Nbc non potranno invece essere fruite fuori dei confini Usa. Uno speciale sulle Olimpiadi 2012 è stato confezionato anche dalla Bbc, con tanto di mappa aggiornata in tempo reale per seguire il percorso della torcia olimpica. Un servizio analogo è offerto da Samsung, partner mondiale di Londra 2012. Dirette streaming anche su YouTube: i live saranno però trasmessi solo nei Paesi in cui i player di mercato non hanno sottoscritto contratti per la diretta tv (Asia e Africa, soprattutto). Garantita anche la mobilità  con l’app Rai.tv, scaricabile da iPhone e iPad, che consente il collegamento al portale e garantisce visioni di video in streaming anche con il 3G. Per Mediaset viene invece garantito l’accesso gratuito al portale mediaset.it per commenti e ultime notizie. (ANSA).