APPLE: DEBUTTA MOUNTAIN LION, PIU’ SINTONIA COL MOBILE

Condividi

DOPO TRIMESTRALE, CUPERTINO LANCIA AGGIORNAMENTO PER MAC

(di Titti Santamato) (ANSA) – ROMA, 25 LUG – Un’evoluzione del precedente sistema operativo, di cui raccoglie l’eredità  e ne amplia le caratteristiche puntando ad una direzione sempre più chiara: debutta OS X Mountain Lion, che punta alla sinergia con il mondo mobile, con la Apple Tv ma anche a una forte integrazione con i social network e il cloud. Dopo il lancio alla conferenza degli sviluppatori Apple dell’11 giugno, oggi è il giorno dell’aggiornamento del sistema operativo per Mac. Il Leone di Montagna, prende così il posto di Lion annunciato un anno fa con lo stesso copione di oggi, esattamente dopo i risultati finanziari del terzo trimestre. Questa nuova versione del sistema operativo integra oltre 200 novità  rispetto al ‘vecchio’ Lion, al costo di 15,99 euro (l’aggiornamento dello scorso anno quotava 24,99). Sarà  disponibile da oggi tramite il negozio multimediale Mac App Store. Tenendo conto che tra Italia e California ci sono nove ore di fuso orario, la disponibilità  da noi dovrebbe arrivare in serata. Tra le funzioni più interessanti del Leone di Montagna ci sono una maggiore integrazione con iCloud, Gatekeeper per gestire cosa installare e da dove, il Notification Center con accesso a tutti gli avvisi da Mail, l’integrazione con Twitter e Facebook, la dettatura vocale, Safari migliorato con nuove funzioni di navigazione e il Game center che viene direttamente dal mondo mobile (si può usare l’account di iOs o crearne uno nuovo per giocare e sfidare chiunque abbia un altro Mac, iPad, iPhone o iPod touch). Tra le novità  c’é ‘Messaggi’ che prende il posto di ‘iChat’, la messaggistica istantanea di Cupertino sin dal 2002. L’applicazione – simile all’omologa per iOs, il sistema operativo mobile il cui aggiornamento arriva in autunno – permette di inviare messaggi anche ad iPad, iPhone e iPod Touch. In pratica, tutto è sincronizzato: si può iniziare a scrivere un messaggio su Mac e continuarlo su iPad o un altro dispositivo. Cambiano nome anche iCal e Rubrica (Calendario e Contatti). In Mountain Lion c’é anche la funzione Promemoria per segnare eventi importanti da ricordare ad una certa data o quando il proprio iPad, iPhone, iPod touch o Mac raggiunge o lascia un determinato luogo. Nel processo di integrazione del mondo Apple rientra anche la tv: con AirPlay Mirroring disponibile su Mountain Lion, infatti, lo schermo di un pc può essere condiviso con un televisore cui sia collegata una Apple tv. In pratica, quello che accade sul Mac può essere visto, wireless, direttamente sul televisore in alta definizione. Insomma, l’integrazione con il mobile è sempre più profonda anche se OS X Mountain Lion resta comunque un sistema basato su mouse. Sarà  interessante capire come e se riuscirà  a scompaginare le preferenze degli utenti Windows 8, il sistema operativo di Microsoft che arriverà  in autunno, più orientato verso le interfacce touch. (ANSA).