Internet/ Studio: Due terzi leader mondiali sono su Twitter

Condividi

Il più seguito è Barack Obama con oltre 17 milioni di “follower”

Ginevra, 26 lug. (TMNews) – Due terzi dei leader politici mondiali sono sul social network “Twitter” ma la metà  di loro non segue gli altri colleghi. Lo afferma lo studio “Twiplomacy” realizzato dalla Burson-Marsteller che ha analizzato gli account ufficiali e personali di 264 capi di Stato e di governo di 125 Paesi. Lo studio mostra che un quarto (76) di questi responsabili politici mondiali segue i “cinguettii” di Barack Obama, il leader più seguito al mondo. Gli altri account con maggiori “follower” sono quello della Casa Bianca (61 colleghi), di Downing Street (41), del primo ministro canadese Stephen Harper (20), del presidente uscente del Messico Felipe Calderon (20), del presidente brasiliano Dilma Rousseff (17) e dell’Eliseo (17). L’account @BarackObama segue solo due colleghi, il primo ministro norvegese Jens Stoltenberg e il russo Dmitri Medvedev. I più “isolati” sono il presidente russo Vladimir Putin, quello ruandese Paul Kagame, il premier di Singapore Lee e altri 35 leader che non seguono nessuno sul social network. E c’è poi chi – come la cancelliera tedesca Angela Merkel – preferisce non essere su Twitter. “Lo studio dimostra come Twitter stia colmando un vuoto di comunicazione con i nostri politici”, afferma Jeremy Galbraith, direttore generale di Burson-Marsteller per l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa. “Da una parte permette ai capi di Stato e di governo di far conoscere la loro attività  a un pubblico più ampio possibile e dall’altra dà  ai cittadini un accesso diretto ai loro leader”, sottolinea Galbraith. Lo studio dimostra anche che i politici scoprono spesso Twitter durante la campagna elettorale, e una volta eletti, tendono a ritornare silenziosi sulla Rete, come il presidente brasiliano Dilma Roussef e francese Franà§ois Hollande, che hanno smesso di “twittare” una volta entrati in carica.  “Sedici membri del G20 utilizzano Twitter per ragioni diplomatiche, ma fa tristezza vedere che sul social network mancano i capi di Stato e di governo di Cina, Arabia Saudita, Indonesia e Italia”, dichiara Mathias Là¼fkens, altro responsabile di Burson-Masteller. Barack Obama è il leader mondiale più seguito al mondo, con oltre 17 milioni di abbonati, e occupa la quinta posizione dietro Britney Spears nella classifica delle personalità  più seguite su Twitter. Secondo Burson-Masteller, il tweet più popolare è stato “le coppie dello stesso sesso devono avere la possibilità  di sposarsi – President Obama” che è stato ritweettato 62.047 volte il 9 maggio 2012.