NEGLI USA APP CHE IMPEDISCE MANDARE MESSAGGI QUANDO SI GUIDA

Condividi

CRO:NEGLI USA APP CHE IMPEDISCE MANDARE MESSAGGI QUANDO SI GUIDA
2012-08-27 14:09
NEGLI USA APP CHE IMPEDISCE MANDARE MESSAGGI QUANDO SI GUIDA
E’ IN FASE DI SPERIMENTAZIONE E FUNZIONA COL GPS
ROMA
(ANSA) – ROMA, 27 AGO – Una app potrebbe essere in grado di riconoscere se una persona sta mandando messaggi mentre guida, rendendo l’operazione impossibile. A svilupparla, afferma il sito di Scientific American, sono stati gli esperti del Pacific Northwest National Laboratory, che hanno già  fatto i primi test, anche se solo su una ‘strada virtuale’. Alla base del meccanismo di riconoscimento c’é il concetto di ‘entropia della digitazione’, sviluppato dagli stessi scienziati: se si manda un messaggio mentre si guida il ritmo con cui si premono i tasti è caotico, con secondi di scrittura frenetica seguiti da pause. Questa informazione, unita ad esempio ai dati Gps che confermano che la persona è ‘in movimento’, riesce a distinguere i guidatori ‘spericolati’: “Se si pensa al cervello come a un processore del computer, il multitasking vuol dire che il cervello deve elaborare una grande mole di operazioni – spiega Mike Watkins, uno degli sviluppatori – se si mandano messaggi, anche quando non si sta materialmente guardando lo schermo del telefono si stanno utilizzando le risorse mentali per l’operazione”. La app è stata già  testata con successo in un simulatore di guida, dove è stato possibile verificare anche i diversi metodi usati per mandare messaggi: alcuni mettono entrambe le mani sulla parte superiore del volante, altri usano una sola mano per i messaggi, altri ancora tolgono entrambe le mani dal volante per poi correggere la direzione dell’auto. Secondo il dipartimento dei Trasporti Usa mandare un messaggio toglie gli occhi dalla strada in media per 4,6 secondi, che alla velocità  di 88 chilometri orari vuol dire percorrere alla cieca uno spazio lungo quanto un campo da calcio.(ANSA).
Y91-VC/ S0B QBXB