‘BISOGNA INNOVARE E RINNOVARE. BAUDO GRANDE PROFESSIONISTA’
(ANSA) – ROMA, 3 SET – “La competizione non ci spaventa, noi dobbiamo conservare il nostro vantaggio, tenendo conto di quello che propone la concorrenza. Puntiamo sui nostri cavalli di battaglia: Ballarò, Report, Presa diretta e su alcune novità “. Antonio Di Bella, direttore di Rai3, a margine della conferenza stampa di presentazione del documentario ‘Mussolini. Il cadavere vivente’ oggi in viale Mazzini a Roma, risponde così a chi chiede se La7, che quest’anno con Formigli e Santoro sfida sempre più Rai3 sul territorio dell’informazione e dell’attualità , possa rappresentare un pericolo per la sua rete. “Siamo in una fase delicata e dobbiamo innovare e rinnovare, mantenendo il nostro brand – spiega Di Bella -. In quest’ottica, stasera si parte con il ritorno di Pippo Baudo in tv con ‘In viaggio’. Un grande professionista che ha messo da parte lo smoking e ha indossato i jeans per questa nuova avventura. E’ un Baudo che non ti aspetti, che racconta l’Italia con un po’ di ottimismo. Puntiamo anche su Fabio Volo, riconfermato per tre seconde serate (martedì, mercoledì, giovedì). Il giovedì dopo la striscia, in vista delle elezioni americane, andrà in onda il telefilm ‘Boss’, sulla corruzione politica a Chicago, ed é prevista anche la messa in onda di un film su Sarah Palin”. Tra le altre novità annunciate, la promozione di ‘Amore Criminale’, condotto da Luisa Ranieri, in prima serata: “un’operazione ardita, soprattutto considerando che andrà in onda il venerdì, il giorno di Crozza su La7”. E poi due nuovi programmi: “A novembre – dice ancora il direttore di Rai3 – in seconda serata prende il via ’21 12′, condotto dallo scrittore Sandro Veronesi che attraverso minidocumentari racconterà l’Italia. Poi c’é il raddoppio di Oliviero Beha, che oltre al consolidato ‘Brontolo’ la mattina, sbarca in seconda serata, il sabato sera da novembre, con ‘Oggi come ieri’ (titolo provvisorio, ndr), raccontando aspetti della televisione di ieri ancora attuali oggi, come le raccomandazioni”.(ANSA).