Milano/ A Palazzo Reale mondo dell’editoria per lancio Book City

Condividi

Iniziativa che rilancia città  come capitale nazionale cultura

Milano, 10 set. (TMNews) – Si è svolto oggi a Palazzo Reale il primo incontro per l’organizzazione e il lancio di “Book City”, l’iniziativa – promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano insieme a Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri – che rilancia Milano come capitale nazionale dell’editoria e città  internazionale della cultura. Il ruolo strategico di Milano nel mondo editoriale emerge chiaro dai numeri: in città  hanno sede oltre 500 case editrici (20% del dato nazionale), 300 librerie (tenendo presente che il 70% dei libri venduti in Italia sono di case editrici milanesi), oltre 300 edicole, 25 biblioteche comunali a cui vanno aggiunte le numerose biblioteche specializzate. “Con “Book City”, Milano si candida a giocare il ruolo che le spetta nel mondo della cultura editoriale e libraria – ha detto l’assessore alla Cultura Stefano Boeri -. Il format dell’iniziativa sarà  quello di un evento diffuso su tutto il territorio cittadino, capace di interconnettere mondi, culture e tradizioni diverse tra loro; così come fa la lettura mettendoci in contatto con mondi e spazi paralleli, che allargano il nostro orizzonte di vita e pensiero”.