(ANSA) – FIRENZE, 13 SET – Dalle interviste impossibili con Galileo e Marconi al ricordo di Steve Jobs, dalle opere d’arte realizzate assemblando vecchi computer ai combattimenti fra robot: tutto questo è Internet Festival 2012, la kermesse sull’impresa digitale presentata oggi, che si terrà a Pisa dal 4 al 7 ottobre, con 200 relatori, 4 concerti, e 12 diverse location. Proprio da Pisa, nel 1986, partì la prima connessione italiana a Internet. Nelle tre aree tematiche decine di relatori si confronteranno su democrazia digitale e nuove forme di rappresentanza politica mediate dalla Rete, su imprese ed economia secondo i nuovi paradigmi introdotti dalla Rete, sulla Rete come veicolo di espressione e opinione. La platea virtuale sarà coinvolta negli incontri. Inoltre chiunque vorrà potrà completare in 600 battute l’incipit di un racconto in un concorso letterario su Facebook; Twitter ospiterà aste on-line; Youtube propone già ora video quiz e video interattivi attraverso cui si imparano i segreti del web divertendosi. Saranno protagonisti testimoni d’eccezione nel mondo della comunicazione e della Rete, della politica e del giornalismo, del teatro e dello spettacolo, dell’economia e delle scienze. Internet Festival 2012, diretto da Edoardo Fleischner, è promosso da Regione Toscana, Comune e Provincia di Pisa, Cnr e Università di Pisa, Scuola Superiore Sant’Anna e Scuola Normale Superiore, Registro.it e associazione Festival della Scienza. “Pisa ha una lunga storia – ha detto Stella Targetti, vicepresidente della Regione Toscana – nello sviluppo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, ha anche un presente fatto di ricerca e di imprenditoria, e vogliamo immaginare da Pisa il futuro di Internet”. (ANSA).