RAI: DG VUOLE PIU’ INFORMAZIONE, TALK GIOVEDI’ SU RAI2

Condividi

GUBITOSI LAVORA A PALINSESTI MA IN PROSSIMO CDA C’E’ ESAME CONTI

(di Michele Cassano) (ANSA) – ROMA, 13 SET – Il primo pensiero sono i conti aziendali, ma la Rai non è fatta solo di numeri. I nuovi vertici ne sono consapevoli e per questo hanno già  avviato il confronto sulle politiche editoriali e sono al lavoro per ampliare l’offerta informativa. Il dg Luigi Gubitosi – raccontano a Viale Mazzini – è convinto che si debba fare di più per rispondere alle esigenze del servizio pubblico e sta pensando ad alcune modifiche nei prossimi palinsesti, che partiranno a gennaio. Tra le ipotesi c’é un talk show il giovedì sera su Rai2 nello spazio che fu di Annozero e che da stasera sarà  occupato dal reality Pechino Express con Emanuele Filiberto. Il progetto sarebbe ancora in fase iniziale, ma dovrà  essere definito a breve, perché occorrerà  del tempo per la realizzazione. Nulla di deciso sulla conduzione, ma c’é chi non esclude che si ritenti l’operazione non riuscita qualche mese fa con il passaggio di Andrea Vianello dalla terza rete a Rai2. Le novità  non dovrebbero fermarsi qui. Oggi il segretario Usigrai Carlo Verna ha protestato con la direzione per le carenze nell’offerta informativa, ottenendo rassicurazioni da Gubitosi su interventi futuri. “Ci aspettiamo che un segnale arrivi in tempi rapidi”, ha avvertito il sindacato, desistendo per il momento dall’intenzione di manifestare davanti a via Teulada. Il clima resta caldo anche in attesa degli interventi che il dg deciderà  di mettere in atto sul fronte della riduzione dei costi, in attesa del piano industriale che sarà  presentato nei prossimi mesi. Nel cda del 19 settembre sarà  illustrata la semestrale di cassa e le notizie non sono positive. Nel bilancio di fine anno, complice una raccolta che nei primi sei mesi dell’anno avrebbe registrato un calo intorno al 15%, si prevede un rosso a tre cifre (sopra i 100 milioni). Il presidente Anna Maria Tarantola e il dg hanno sondato nell’ultimo periodo i sindacati per conoscere le loro posizioni sul futuro dell’azienda. Il 2 ottobre è in programma un incontro per riaprire il dialogo sul rinnovo del contratto del personale non giornalistico, scaduto da tre anni, e Cgil, Cisl e Uil smentiscono che ci sia un’intesa con l’azienda sul taglio degli stipendi, come riportato dal sito de Il Fatto Quotidiano. “Di tutto si è parlato, tranne che di livellamento dei contratti – spiega all’ANSA Enrico Miceli, segretario della Slc Cgil -. Noi pensiamo che occorrano interventi sui costi esterni, che rappresentano più della metà  del bilancio e non sono mai stati toccati perché sono espressione di tutti gli interessi palesi e occulti che gravitano attorno alla tv pubblica”. Lo stato dei conti aziendali sarà  anche tra gli argomenti della prima audizione di Tarantola e Gubitosi in commissione di Vigilanza il 26 settembre. Il presidente sarà  inoltre domenica prossima a Torino per l’inaugurazione del Prix Italia, il concorso internazionale per i programmi radio, tv e web che si concluderà  il 21 settembre. (ANSA).