Solo poche grandi aziende in Italia usano proficuamente i social network professionali. Si distinguono, tra tutte, Edison, Eni, Fiat, Indesit, STMicroelectronics e Telecom Italia. Le altre imprese italiane snobbano o quasi queste piattaforme. Lo conferma una ricerca pubblicata nel mese di settembre 2012 condotta da Lundquist, società di consulenza specializzata nei media on line.
I risultati della ricerca evidenziano che due terzi delle maggiori 100 società italiane non ha una presenza gestita su LinkedIn, il più importante social network di questo tipo. Al contrario i dipendenti di queste società sono presenti in massa su Linkedin: sono infatti oltre 115mila quelli che pubblicano il proprio profilo professionale sul social network. E il numero di utenti che seguono queste aziende (follower) è circa il triplo.
Lundquist, fondata e guidata da Joakim Lundquist, nei giorni scorsi ha inaugurato la sua nuova sede a Milano; da Piazza 25 Aprile – dov’è nata sei anni fa – la società si è trasferita in Piazza Borromeo a 200 metri da Piazza Affari.
-Lundquist su Linkedin: la ricerca (.pdf)