(AGI) – Londra, 19 set. – Un team internazionale di scienziati, coordinato dai fisici dell’Universita’ del Nebraska-Lincoln, ha scoperto una nuova classe di materiali che potrebbe rivelarsi molto utile nello sviluppo di nuovi metodi per creare le memorie del computer. Lo studio e’ stato diretto dal fisico Christos Panagopoulos del Nanyang Technological dell’Universita’ di Singapore. La ricerca e’ stata pubblicata su Nature Communications. La nuova classe di materiali e’ nata dall’esplorazione di eterostrutture stratificate su scala atomica, nelle quali sono stati depositati diversi supporti in strati di pochi atomi. La nuova classe di materiali ha una proprieta’ molto importante: la ferroelettricita’ che puo’ essere utilizzata per creare nuovi tipologie di “data storage”, sistemi per l’archiviazione dei dati. In particolare i nuovi materiali saranno usati per realizzare innovative memorie per computer anche grazie alla loro magnetoelettricita’, proprieta’ che permette di incidere sulla polarizzazione elettrica applicando un campo magnetico