Tarantola (Rai): La fiction può contribuire a promuovere comportamenti etici

Condividi

“La fiction entra nelle case di molte persone ed è un mezzo efficace per promuovere l’esempio di chi ha saputo difendere la legalità “. Lo ha detto il presidente della Rai Anna Maria Tarantola, intevenuta il 20 settembre 2012 alla ‘Lezione Giorgio Ambrosoli’ su economia, finanza e legalità  promossa dal Centro Paolo Baffi in collaborazione con l’Associazione Civile Giorgio Ambrosoli.
Durante la lectio magistralis, Tarantola ha colto l’occasione per sottolineare l’importanza dei media e del servizio pubblico nel creare consapevolezza e diffondere comportamenti etici. A questo proposito ha annunciato che, dopo il successo della fiction su Paolo Borsellino, la Rai sta studiando un progetto dedicato a Giorgio Ambrosoli, l’avvocato ucciso a Milano nel 1979 da un sicario ingaggiato dal banchiere Michele Sindona, con l’obiettivo di suscitare riflessioni, anche in un pubblico giovane e non specializzato, sui danni che può provocare la finanza illegale.

[media id=25 width=530 height=350]