Invitato ministro Ornaghi. Chiude lavori sottosegretario Peluffo
Roma, 21 set. (TMNews) – Martedì 25 settembre, alle 10.30 presso la Sala del Mappamondo della Camera dei deputati, si apriranno i lavori del convegno “Ad un anno dall`approvazione della legge sul prezzo dei libri. Gli operatori a confronto”. Il convegno ha l`intento di concentrarsi sull`analisi del mercato del libro a dodici mesi dall`entrata in vigore della nuova legge (Legge 128 del 27 luglio 2011), tenendo a mente che il suo primo obiettivo non è quello di influire sui prezzi, né di sostenere le vendite, bensì di contribuire a conservare un mercato aperto e pluralista.È l`occasione per aprire una discussione con i componenti della commissione Cultura della Camera e con i protagonisti dell`editoria italiana, attraverso gli interventi di Aldo Addis (Libreria Koinè), Martin Angioni (Amazon), Ginevra Bompiani (Nottetempo), Alessandro Bompieri (Rcs), Riccardo Cavallero (Mondadori), Marcello Ciccaglioni (Arion), Teresa Cremisi (Flammarion), Federico Enriques (Zanichelli), Gian Arturo Ferrari (Centro per il libro e la lettura), Alberto Galla (Ali), Diario Giambelli (Feltrinelli), Giovanni Ulrico Hoepli (Hoepli), Giuseppe Laterza (Laterza), Stefano Mauri (GeMS), Stefano Parise (Aib), Marco Polillo (Aie) e Antonio Sellerio (Sellerio), coordinati da Marino Sinibaldi.È stato invitato a partecipare Lorenzo Ornaghi, ministro per i Beni e le Attività Culturali. Aprirà i lavori Manuela Ghizzoni, presidente della commissione Cultura della Camera, e li chiuderà , alle 13.45, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all`informazione e all`editoria, Paolo Peluffo.
L`appuntamento sarà trasmesso in diretta sulla webtv di Montecitorio (http://webtv.camera.it).