Apple: nuove Mappe “risolvono” disputa Cina-Giappone isole contese

Condividi

Due set di isolotti, uno per ognuno dei paesi

Roma, 24 set. (TMNews) – Ci voleva Apple e il suo nuovo sistema operativo iOS6 per risolvere la questione delle isole contese tra Cina e Giappone. Le nuove, criticatissime mappe che vengono installate sugli iPhone e iPad, infatti, raddoppia le Senkaku (Diaoyu, secondo i cinesi) in due gruppetti di isole equamente divisi tra i giganti d’Asia. Resta a secco Taiwan, che pure reclama gli isolotti.

Dopo che la nuova versione delle mappe, che ha segnato la separazione tra il sistema Apple da Google Map, è stata messa alla berlina per una serie di errori, questa nuova bizzarria sembra fornire una soluzione “diplomatica” a una vicenda che sta facendo salire sempre più la tensione tra Tokyo e Pechino.
Entrambe, infatti, rivendicano questi isolotti disabitati nel mar Cinese orientale.

“La mappa ha un set di isole per ogni paese. E’ forse questo un messaggio di Apple che noi civili non possiamo essere coinvolti in una disputa senza senso?” si è chiesto ironicamente un blogger giapponese.

(Fonte Afp)

Mos