Cinema: aspettando i Gladiatori in 3D Igino Straffi incontra i giovani

Condividi

(ASCA) – Roma, 28 set – In attesa dell’imminente inaugurazione del Festival Alice nella Citta’ e dopo il grande successo delle passate edizioni – che hanno visto protagonisti tra gli altri Jodie Foster, Giovanni Veronesi, Sergio Castellitto, Claudia Gerini, Luisa Ranieri, Riccardo Scamarcio, Carolina Crescentini, Valerio Mastandrea, Nicolas Vaporidis, Luca Argentero e Valeria Golino – torna anche quest’anno ”Aspettando il Festival” con ben tre appuntamenti. L’iniziativa e’ inoltre collegata alla selezione della giuria che assegnera’ il premio Marc’Aurelio a una delle 14 opere del concorso Young Adult di Alice nella Citta’. Il primo appuntamento con ”Aspettando il Festival” – ospitato all’interno del Moviemov Roma – Asian New Wave – e’ previsto sabato 29 settembre alle 20.45 presso la Casa del Cinema e vedra’ protagonisti Gianni Amelio e Brillante Mendoza. I due registi si confronteranno sull’universo asiatico in un incontro moderato dalla giornalista Piera Detassis. Un’occasione per avvicinare le nuove generazioni al grande cinema. Doppio appuntamento lunedi’ 15 ottobre. La mattina con un incontro rivolto ai ragazzi delle scuole elementari che alle ore 10.30 presso il Cinema Adriano parteciperanno all’anteprima del film ”Gladiatori di Roma 3D” alla presenza del regista Igino Straffi e delle voci del cartoon Luca Argentero, Laura Chiatti e Belen Rodriguez. Sara’ invece destinato agli studenti delle scuole superiori l’altro appuntamento della giornata, nel pomeriggio alle ore 18.00 alla Casa del Cinema l’anteprima del film, nel concorso di Alice nella Citta’ nel 2010, ”Le migliori cose del mondo” di Lais Bodanzky che uscira’ in sala in Italia il 18 ottobre, distribuito da Intramovies Picks. Alice nella Citta’ si terra’ dal 9 al 17 novembre a Roma. Un ampio progetto di promozione, divulgazione e sostegno del cinema e della cultura, a cura di Gianluca Giannelli e Fabia Bettini, rivolto in particolare alle giovani generazioni. Da sezione collaterale del Festival Internazionale del Film di Roma, Alice nella Citta’ diventa quest’anno un festival indipendente e autonomo che si svolgera’ nelle stesse date del festival ma con un programma totalmente autonomo. Un vero e proprio festival nel festival che, anche in questa prossima edizione, proporra’ Young Adult, un concorso di 14 opere in prima internazionale o europea, selezionate fra le piu’ originali produzioni rivolte al mondo giovanile. Il vincitore sara’ decretato, come ogni anno, da una giuria composta da studenti. Inoltre fuori concorso verranno proposti grandi anteprime, omaggi ed incontri con giovani registi di talento e autori affermati. I film saranno proiettati sia all’interno di alcune sale del Festival di Roma sia a Casa Alice, il nuovo spazio autonomo di Alice nella Citta’ collocato a due passi dall’Auditorium, sempre su Viale de Coubertin.