WIKIPEDIA: NUOVO APPELLO FONDATORE PER DONAZIONI

Condividi

JIMMY WALES AGLI UTENTI, SERVONO PER PROTEGGERCI E SOSTENERCI

(ANSA) – ROMA, 1 OTT – “Se ogni persona che legge questo messaggio donasse 5 euro dovremmo raccogliere fondi solo un giorno all’anno. Ma non tutti possono o vogliono dare un contributo. Finora, ogni anno siamo riusciti a convincere un numero appena sufficiente di persone. Quest’anno ti prego di prendere in considerazione l’idea di donare 5, 20, 50 euro o quello che puoi per proteggere e sostenere Wikipedia”. E’ uno dei passaggi dell’appello di Jimmy Wales, fondatore di Wikipedia, che ogni anno rivolge agli utenti. “Quando ho fondato Wikipedia, avrei potuto farne una società  a scopo di lucro, inserendo banner pubblicitari ma ho deciso diversamente. Negli anni abbiamo lavorato sodo per mantenerla essenziale e agile. Ci crediamo e ci stiamo riuscendo, i fronzoli li lasciamo agli altri”, aggiunge Wales nell’appello pubblicato nell’homepage. “Vendere è legittimo. E la pubblicità  non è negativa di per sé. Ma qui, su Wikipedia – ribadisce come ogni anno il suo fondatore – è fuori luogo. Wikipedia è qualcosa di speciale. E’ come una biblioteca o un parco pubblico. Come un tempio per la mente. E’ per tutti, possiamo andarci per riflettere, imparare, condividere la nostra conoscenza con gli altri”. Wales, a sostegno della causa, ricorda infine che “Google ha qualcosa come un milione di server. Yahoo un organico di circa 12.000 persone. Noi – dice – abbiamo 641 server e 140 dipendenti. Wikipedia è il quinto sito più visitato al mondo e ogni mese è utile a 492 milioni di persone che visualizzano miliardi di pagine”. L’enciclopedia online – nel 2011 ha compiuto 10 anni – lo scorso anno ha raggiunto i 16 milioni di dollari raccolti: hanno contribuito 500 mila persone in 140 paesi.