Lettera della Reding ai 27, chiede di vigilare
Bruxelles, 1 ott. (TMNews) – La Commissione europea è tornata alla carica su Apple sulla questione della durata della garanzia dei prodotti: con una lettera inviata ai 27 paesi membri la commissaria alla Giustizia Viviane Reding ha invitato a vigilare sul fatto che il gruppo californiano rispetti pienamente le normative europee, che impongono una copertura di due anni invece di soli 12 mesi.Su questa disputa Apple si era vista comminare 900 mila euro di sanzioni in Italia a fine 2011, con una sentenza confermata in appello nel maggio scorso, per non avere chiaramente indicato ai consumatori che i suoi prodotti sono garantiti per due anni.La lettera inviata dalla Commissaria risale al 21 settembre scorso e i suoi contenuti sono stati diffusi da France Presse.”Apple ha messo in evidenza il fatto che i suoi prodotti hanno una garanzia di un anno del fabbricante ma non ha indicato chiaramente – sostiene la Reding – che i consumatori hanno automaticamente il diritto di due anni di garanzia gratuita in base alle leggi europee”. Secondo la Reding bisogna assicurare che “i consumatori possano avere fiducia nel fatto che i loro diritti sono tutelati nello stesso modo nell’insieme dell’Ue”. E per questo “vi chiedo di segnalarmi – dice ai vari paesi – se le vostre autorità hanno rilevato questo problema nelle loro giurisdizioni, e quali iniziative siano state intraprese di conseguenza”. Inoltre la commissaria alla giustizia ha avvertito che “presto” pubblicherà un rapporto sul rispetto della direttiva europea sulle pratiche commerciali sleali, e che intende sfruttare l’occasione “per rendere più efficace e coerente la cooperazione tra autorità responsabili della tutela dei consumatori nell’Ue”.