ARRIVA ANCHE CLOUD PLAYER, “COMPRA UNA VOLTA, ASCOLTA OVUNQUE”
(di Titti Santamato) (ANSA) – ROMA, 4 OTT – “Compra una volta, ascolta ovunque”: si estende anche all’Italia il motto di Amazon per ‘Mp3’, il negozio online di musica digitale dell’azienda di Seattle, e per ‘Cloud Player’ il servizio complementare che offre agli utenti la possibilità di archiviare sulla nuvola e ascoltare ovunque e su più dispositivi tutti i brani acquistati. Compresi quelli comprati dal concorrente iTunes. “Milioni di clienti negli Stati Uniti stanno già utilizzando Amazon Mp3 per acquistare e ascoltare musica sui propri dispositivi preferiti. Siamo entusiasti di poter offrire lo stesso livello di praticità anche ai clienti che acquistano musica in Italia”, spiega Greg Greeley, Vice Presidente Amazon Europa Retail. “Con il lancio di Mp3 Store e di Cloud Player in Italia, i clienti hanno ora l’opportunità di acquistare e ascoltare ovunque la propria musica, archiviandola in un unico luogo, senza la necessità di costanti aggiornamenti software, utilizzo di dischi esterni o cavi per trasferirla e gestirla”. Il servizio arriva in Italia dopo una lunga attesa, essendo già attivo da cinque anni negli Stati Uniti e in seguito arrivato in Inghilterra, Francia e Germania. E rafforza la strategia di Amazon nel nostro paese, dove è sbarcata due anni fa, anche sul fronte musicale. L’intervista al cantante Mika negli uffici milanesi della società pochi giorni fa, è stato proprio il preludio a una nuova serie di iniziative in questo campo. La maggior parte dei brani disponibili su Mp3 ha un costo medio di 99 centesimi. Il catalogo musicale comprende artisti del calibro di Michael Jackson e R.E.M. e anche le case discografiche più note come Universal Music, Sony Music, Warner Music ed Emi. Ma sono presenti anche centinaia di etichette indipendenti italiane e internazionali. Nello specifico, gli utenti possono comprare musica dallo store Mp3 scegliendo tra milioni di brani senza DRM (Digital Rights Management, cioé la gestione dei diritti digitali) e riprodurli così ovunque grazie all’archiviazione su Amazon Cloud Player, cioé su Kindle Fire HD, Kindle Fire, telefoni e tablet Android, iPhone, iPod touch, Mac o pc. I clienti possono anche scaricare la musica che hanno acquistato dal sito web e riprodurla automaticamente tramite iTunes e Windows Media Player. Infine, Cloud Player è disponibile in modalità gratuita e Premium. Chi attiva la versione free può archiviare fino a 250 brani dal proprio pc o Mac senza alcun costo, chi attiva quella Premium può archiviare fino a 250.000 brani con un abbonamento annuo di 24.99 euro. (ANSA).